Gallery
Andiamo a vedere un poco il design del prodotto. Il nostro dissipatore utilizza delle lamelle con il classico color metallo.
La nostra ventola lavora ad un regime di rotazione che varia tra i 500 e i 1500 RPM, creando un flusso d’aria di circa 56.5 CFM ad una rumorosità massima di circa 26 dBa. Il produttore non dichiara la pressione statica, valore fondamentale quando si parla di ventole da radiatori o dissipatori. Presente su di essa l’illuminazione RGB a 12V totalmente gestibile dal controller integrato.
La parte superiore del dissipatore vanta l’altra zona RGB. In questa maniera guardando all’interno del case si potrà meglio gustare tale illuminazione.
Sono quattro gli heatpipe di generose dimensioni che sono direttamente a contatto con la nostra CPU. Ricordiamo come questa scelta sia fondamentale per ottimizzare lo scambio termico con la superficie lamellare. Meno tempo impiegano gli heatpipe a distribuire il calore più la dissipazione sarà efficace.
Il controller RGB può essere anche sostituito da quello integrato nella vostra scheda madre. Sarete voi a decidere come gestire l’illuminazione.