Home / Recensione / Gammec GP1 e GP2 Mouse Gaming Recensione

Gammec GP1 e GP2 Mouse Gaming Recensione

Il Prodotto sotto analisi

Cominciamo una piccola analisi del GP01, design lineare e curato, uno dei pregi di questo prodotto con sulla destra inseriti due tasti programmabili.
Sulla sinistra troviamo un “accenno di rientranza” studiato ergonomicamente per poterci adagiare il mignolo.

La forma del mouse è simmetrica per permettere una presa palm con entrambe le mani.

Questa è la differenza maggiore rispetto al GP02  Sul frontale troviamo i due tasti principali, la rotella e il tasto centrale parzialmente  in colore bianco utile per la gestione dei DPI.

Sul fondo troviamo quattro pad per lo scivolamento ed il foro dell’alloggio del sensore ottico Instant A704 capace di gestire un DPI che va da 1200 a 3200.

Il cavo ha la porta USB dorata e una trama in nylon a rinforzarlo.

Passiamo al GP2, pensato maggiormente per il gaming, ha un design più “aggressivo” ed è pensato per essere usato con la mano destra. Anche qui sul lato destro troviamo un appoggio per il mignolo. Entrambi i mouse hanno una finitura gommata che offre un buon grip.

Sul lato sinistro è stato ricavato un grande appoggio per il pollice e sono stati inseriti due tasti programmabili da utilizzare con questo dito.

Nella parte frontale sono presenti i due tasti principali, la rotella e il tasto programmabile per la gestione dei DPI.

Il mouse offre una presa palm e volendo anche finger. 

Sotto troviamo quattro pad per lo scivolamento e il foro che ospita il sensore ottico Instant A704. Anche questo gestisce livelli di DPI da 1200 a 3200.

Anche la struttura sotto la scocca è curata a livello di design.

Il cavo ha l’USB dorata ed è rinforzato in Nylon.

 

Indice

Check Also

NAOS QG Mionix

Il Prodotto sotto analisiCiao a Tutti oggi andremo a vedere il Top gamma di Mionix …

In Live su Twitch! Offline su Twitch.