Il Prodotto sotto analisi
Gammec Xweapon.
Procediamo a vedere il prodotto, la tastiera ha dimensioni molto generose date dai tasti multimediali e dalla cura dei particolari. La tastiera è composta totalmente in plastica, questa è di qualità media, abbastanza robusta al tatto e non scricchiola. Il cavo è di buona qualità e placato.
La tastiera è fornita di tasti programmabili, sia via software sia attraverso una combinazione di tasti. Poter avere le macro è fondamentale per alcuni utenti e in alcune tipologie di gioco. I tasti multimediali sono utilissimi. A destra troviamo due tasti atti alla gestione dell’illuminazione, potendo gestire il colore e l’intensità.
Il retro è robusto, sono presenti dei pad anti scivolo e i rialzi. In bundle troviamo l’estrattore dei tasti che ci permette di personalizzarli sostituendoli con quelli arancioni presenti nel bundle.
L’effetto ottenuto utilizzando i tasti arancioni è molto bello da vedere.
Illuminazione.
Attraverso il tasto per la gestione dell’illuminazione potrete scegliere il colore che più preferite tra i 7 previsti dal produttore.
Gammec Xblade.
Il livello qualitativo della Xblade è decisamente superiore, con una robusta scocca in metallo che ne garantisce un incredibile durata. La tastiera è una meccanica, il sample che recensiremo è provvisto di switch blu con feedback tattile e sonoro, tra i migliori per scrivere.
Il retro della tastiera è dotato di pad anti scivolo e dei supporti per rialzare posteriormente la tastiera. Il cavo intrecciato è robusto. Attraverso il tasto funzione e senza bisogno di software è possibile impostare i vari effetti di illuminazione.
Illuminazione.
Gli effetti di illuminazione sono ben 13 con 7 colorazioni differenti.