Consumi e temperature
Come promesso da Nvidia i consumi sono molto ridotti. A frequenza stock difficilmente raggiungiamo i 180w di TDP dichiarati, cosa che invece spesso avviene in fase di overclock con la scheda a 2.1GHz. A conti fatti, l’intero sistema, quindi 5820k e tutto il resto, ha un consumo di 380w in gioco con una GTX 1080 a frequenze base, mentre in overclock i consumi arrivano a circa 400w.
Il dissipatore di riferimento come ci si può be immaginare, non è il massimo in termini di performance. Con la ventola impostata in automatico, la temperatura si aggira sugli 80 grandi, mentre se si utilizza un profilo della ventola un po’ più aggressivo, la GPU non supera i 75 gradi, ma questo a scapito della silenziosità. Con la nuova versione del GPU Boost, ovvero la 3.0, superata la soglia dei 60 gradi, vederemo la frequenza della nostra GPU calare di qualche MHz a seconda della temperatura.