Conclusioni
A livello di prestazioni Nvidia con GTX 1080 ha fatto un ottimo lavoro. A seconda dei giochi risulta essere più veloce del 20/30% rispetto alla punta di diamante della serie Maxwell, ovvero la GTX Titan X.
Il dissipatore di riferimento, per quanto sia bello esteticamente, in un case molto spazioso, perde di efficacia, infatti in tutti i test eseguiti la temperatura arrivava molto velocemente attorno agli 80 gradi, raggiungendo gli 83 gradi dopo una sessione di due ore.
Invece trova il suo senso in case più compatti o in sistemi M-ATX dove c’è poco ricircolo dell’aria.
Il prezzo di lancio per la GTX 1080 Founders Edition, è abbastanza elevato, 799€, ed è possibile acquistarla da Amazon cliccando QUA.
Viste le ottime performance, e il dissipatore, che si tiene a bada le temperature, ma che non eccelle in fatto di efficienza, e il prezzo della Founders Edition più elevato rispetto alle varianti custom, assegniamo a questa scheda 4 stelle su 5.