Home / Recensione / Geforce GTX 1080 Founders Edition – Recensione

Geforce GTX 1080 Founders Edition – Recensione

Galleria fotografica

La GTX 1080 che abbiamo sotto mano è la Founders Edition, ovvero il modello di riferimento di Nvidia.

Con la serie 10, Nvidia ha deciso di rivisitare l’aspetto del dissipatore di riferimento, donandole un look, molto più aggressivo e decisamente moderno.

Al tatto è davvero solida, questo grazie alla sua copertura in metallo. La scheda pesa poco più di 1KG (1015gr) ed è lunga 27cm.

IMG_0905

Come Nvidia ci ha abituato con la GTX 980, anche nel suo successore troviamo il backplate. Composto da due parti di alluminio, troviamo incisi il logo Nvidia e la scritta Geforce GTX 1080. Questo backplate ha il solo scopo di migliorare il look della scheda, non ha alcuna funzione dissipante, tantè che Nvidia stessa consiglia di rimuoverlo nei sistemi multi GPU.

IMG_0906

IMG_0919 IMG_0918

Nel lato superiore troviamo la scritta Geforce GTX, che si illumina di verde, e che possiamo creare diversi effetti tramite il programma Geforce Experience.

IMG_0908

Il singolo connettore da 8 Pin, in grado di fornire la corrente necessaria per alimentare la scheda.

 IMG_0911 IMG_0910

Nella parte posteriore possiamo intravedere parte della massa radiante del dissipatore di riferimento.

IMG_0916

I due connettori per il bridge dello SLI.

IMG_0920

Qua troviamo le varie uscite video, tre diplay port 1.4, un HDMI 2.0, e un DV_D.

IMG_0922

 

Check Also

PhysX, scheda video dedicata? Ne vale pena?

Galleria fotograficaUna delle curiosità che attrae alcuni gamers ciclicamente è la questione relativa a PhysX …

In Live su Twitch! Offline su Twitch.