Conclusioni
Come abbiamo potuto notare dai vari test, lo SLI di GTX 1080 non è propriamente adatto per sistemi con risoluzione 2560×1440, infatti solo in Star Wars Battlefront abbiamo avuto un incremento significativo tale da giustificare la spesa di due schede video. In 4k invece danno il meglio di loro, infatti in quasi tutti i giochi testati, abbiamo notato degli ottimi miglioramenti in termine di FPS.
Utilizzando il nuovo Bridge High Bandwidth, la situazione cambia. Esso infatti, a seconda del gioco, riesce a concedere un maggiore boost, anche se in alcuni casi è stato minimo, alle nostre schede, e nel caso di The Division riesce a farle lavorare in maniera ottima, la dove il bridge Legacy non riusciva. Utilizzando il nuovo bridge, inoltre si riduce di molto lo stuttering presente in alcuni titoli, rendendo migliore l’esperienza di gioco.
Un altra nota di merito va per quanto riguarda i consumi, infatti il consumo massimo registrato è stato di 560w, mentre con uno SLI di 980ti, i watt consumati erano sui 700.
Se siete in possesso di uno SLI di GTX 1080, un consiglio che vi do è quello di rimediare il nuovo Bridge HB, e se come me le avete liquidate di acquistare quello EVGA.