Bridge High Bandwidth
Come detto prima, Nvidia con la nuova serie Pascal, ha introdotto il Bridge High Bandwidth, che porta con se molte novità.
Prima di tutte è la velocità di trasferimento dati tra una scheda e l’altra, infatti il bridge HB opera ad una frequenza di 650Mhz, contro i 400Mhz dei vecchi bridge. Questo porta ad una migliore sincronizzazione dei fotogrammi e ad una diminuzione dello stuttering.
Un’altra importante novità l’abbiamo sul lato ottimizzazione. Nvidia di fatti non supporterà più le configurazioni con SLI a 3 e 4 vie, se non in alcune applicazioni quali i Benchmark. Anche se non supportato sarà lo stesso possibile creare la propria configurazione a 3 o 4 GPU, a patto di utilizzare i vecchi bridge SLI.
Il bridge HB, viene raccomandato soprattutto per configurazioni con risoluzione superiore al 4K UHD, e in quelle multi monitor.