Oggi per la prima volta abbiamo la possibilità di recensire un prodotto di GoodRAM produttore polacco che dal 1991 è nel mondo delle memorie e che si affaccia da poco nel nostro mercato. Oggi proveremo le IRDM DRAM DIMM 3000 MHz 16 GB, kit dual channel che come vedremo vanta la bellezza di una garanzia a vita. Come sappiamo sono molti i produttori di memorie che offrono questa tipologia di garanzia, noi vorremmo sottolineare quanto sia importante questa formula che è sicuramente sinonimo di affidabilità e qualità. Le memorie in questione supportano i profili XMP che rendono più semplice l'utilizzo delle stesse anche per utenti meno esperti. Come vedremo nelle pagine successive sono acquistabili in differenti colorazioni, cosa che sicuramente piacerà agli amanti del design. Il kit da 8 Gb è acquistabile da QUI. Il distributore ufficiale per GOODRAM in italia è www.gigabytedistribuzione.it Le Ram sono confezionate singolarmente, la versione che abbiamo ricevuto da testare è quella con il dissipatore con le rifiniture in rosso. Le IRDM hanno un dissipatore low profile, quindi sono compatibili con tutti i dissipatori in commercio. I due dissipatori laterali sono uniti da due piccole barre in rosso al centro e due congiunzioni laterali in nero. Le RAM sono di manifatture Wilk Elektronik. GoodRam è un marchio che appartiene appunto a questi ultimi, quindi questo prodotto è al 100% prodotto in Polonia. Configurazione Utilizzata i7 8700K Asus Maximus hero GoodRam IRDM DRAM DIMM 3000 MHz 16 GB Windows 10 64bit Corsair Rm1000i SSD Samsung 960 Titan XP CPU-Z. Informazioni base sulla CPU. Informazioni base sulla Caches. Informazioni base sulla Scheda Madre. Informazione base sulle RAM. I timings sono 16-18-18-36 a 1.35V con profilo XMP attivo. Questi sono gli altri aspetti fondamentali, oltre alla frequenza, per comprendere a pieno la velocità delle RAM. Passiamo alla Suite AIDA64, una delle più complete in commercio. Il software è in grado di testare qualsiasi componente del vostro PC. Visitate il sito del produttore cliccando QUI. Sono tantissimi le informazioni offerte, utilissime per i più esperti. Test eseguito con wPrime. Potete scaricare questo software da QUI. Passiamo alla suite di PCMark 8, una delle più complete al mondo per offrirvi risultati sulle prestazioni del vostro sistema. Visita il sito cliccando QUI. Procediamo con Cinebench, software Maxon diffusissimo per testare processore e RAM. Da questo sito potete scaricare il benchmark, clicca QUI. Versione R15. Versione R11.5. Per concludere andiamo a testare queste RAM sul nostro benchmark, HWR CPU BENCH che potrete scaricare da QUI. Questo è basato su Blender e vi offrirà una stima della potenza del vostro sistema. QUI troverete la nostra classifica. Siamo giunti alla fine della nostra recensione, i polacchi di GoodRam con le loro IRDM da 3000 Mhz hanno superato tutti i nostri test agilmente, il pieno supporto XMP offre sicuramente un ottimo livello di semplificazione per l'installazione di questo prodotto. Girovagando sul web abbiamo trovato i singoli banchi da 8 Gb intorno ai 90 euro, per portare il prezzo del kit che abbiamo recensito a più o meno 180 euro, che al momento per un tale quantitativo di RAM risulta essere in linea con quello degli altri produttori di memorie. Inoltre confidiamo che con un entrata più massiccia nel nostro mercato si potrebbe raggiungere un prezzo prestazioni ancora maggiore. Queste RAM sono prodotte in Europa, questo è sicuramente un buon segno anche a livello di concorrenza. Assegniamo alle GoodRam IRDM DRAM DIMM 3000 MHz 16 GB cinque stelle su cinque. Il kit da 8 Gb è acquistabile da QUI. Il distributore ufficiale per GOODRAM in italia è www.gigabytedistribuzione.it