Design ed Esterno
Il Titan 05 Advanced si presenta con una paratia laterale, che definiremo finestrata e senza bordi, troppo poco trasparente per riuscire a vedere il suo interno con la sola illuminazione delle ventole. Senza voler infierire sulla qualità del materiale di quest’ultima, perchè capiamo che a questo prezzo e con tutte le features presenti, che vedremo man mano durante la recensione, forse non si può pretendere di più, bisogna però dire che è un semplice pezzo di plastica che vanifica una bella idea progettuale.
La paratia frontale presenta due slot di espansione da 5.25 e una grande griglia con sganci rapidi, facilissima da rimuovere e da pulire oltre che utile se si vuole montare sul frontale un AIO.
La paratia sul retro è semplice e lineare, molto leggera ma, comunque, l’unica che non si piega con la pressione delle mani.
Sul retro, troviamo tutti gli slot necessari per ospitare schede madri ATX, mancano solo i passatubi, cosa comprensibile per un case da 80 euro.
Sul fondo il case è dotato di una griglia facilmente removibile e di semplici piedini in plastica poggiati sulla struttura che regge il case anch’essa in plastica.
Una volta smontata la griglia dal case, si accede alle due ventole, di cui parleremo più in la durante la recensione.
Il case senza la paratia si presenta cosi.
Nella parte superiore il case è dotato di una griglia con sganci rapidi, della connettività e del controller integrato delle ventole e dei led.
Il case vanta due porte USB 3.0 e due porte USB 2.0, jack audio e microfono, tasto di accensione e il controller delle ventole. Itek in questo caso ha pensato tutto, infatti è possibile regolare la velocità delle ventole e decidere il colore o le combinazioni di colori che vogliamo utilizzare.
Vi basterà cliccare sulla griglia per poterla rimuovere in un attimo.
Sulla parte superiore troviamo anche la predisposizione per ventole o radiatori da 240 mm, vi suggerisco di montare AIO con radiatori SLIM.
Le due paratie superiori e frontali si rimuovono semplicemente con le mani e danno la possibilità di raggiungere facilmente tutta la connettività.
Ecco un altro scatto senza la paratia frontale.