Home / Recensione / MSI Artymis 323CQR: 32 pollici, HDR400 con risoluzione 1440P. Recensione

MSI Artymis 323CQR: 32 pollici, HDR400 con risoluzione 1440P. Recensione

Uso lavorativo e in gioco

L’illuminazione RGB.

Oramai gaming vuol dire illuminazione, e il nostro monitor non può esimersi dall’essere bello a 360 gradi.

Potrete comunque decidere di disattivare tale funzione.

 

Uso Lavorativo.

I 32 pollici sicuramente sono utili offrendo un bel po di spazio per predisporre diverse finestre. Ma ovviamente dobbiamo tenere conto della curva che ovviamente in questo ambito non mi fa impazzire. Lo schermo permette di avere a disposizione anche due porte USB 3.0 e una porta jack 3.5 che permettono in pratica di avere tutto a portata di mano.

Il pannello VA da 1.07 miliardi i colori, la qualità dei colori arriva a 10 bits (8 bits + FRC). Ma ovviamente siamo distanti a qualità rispetto ad un IPS, è il prezzo per avere la curvatura.

In Game.

Il gaming è sicuramente il suo ambito naturale. I colori sono ottimi ed uniti all’HDR offrono nel complesso un ottima esperienza.

Il pannello è veloce, i 4MS di GTG permettono di avere un immagine priva di difetti. I 165 HZ come frequenza di aggiornamento si sposano con qualsiasi gioco, il nostro Artymis è un monitor adatto a qualsiasi gioco. Ovviamente se siete fissati con gli FPS opterete per altro. Ma se vi piace giocare a Metro, la saga di Assassin’s creed, giochi ì simulazione di guida o qualsiasi altro gioco avete trovate il vostro monitor!

Sono molteplici le tecnologie interessanti.

Una delle prime di cui parleremo è il Sound Tune. In pratica il monitor elimina i rumori di fondo dell’audio quando le cuffie sono collegate ad esse. In tale maniera si ottiene un suono pulito e cristallino.

Altra tecnologia è lo Smart cross Hair che permette al puntatore di cambiare colore. Il monitor, come molti prodotti da gaming vi permetterà di avere in sovra impressione un comodo mirino. Capita che in alcune scene il colore del mirino possa essere uguale allo sfondo. L’intelligenza artificiale modificherà il colore in automatico per evitare questo problema.

Il monitor regola in automatico la luminosità grazie ad un sensore. Questo vi aiuterà ad avere sempre la giusta luminosità con qualsiasi condizione di luce. Lo stesso vale per la tecnologia di gestione dei colori sempre mediante l’utilizzo del sensore.

In pratica non comprate un semplice monitor, ma tutta una serie di tecnologi che insieme riescono a garantire prestazioni ed esperienze al top per il videogiocatore.

Indice

In Live su Twitch! Offline su Twitch.