Home / Recensione / MSI GTX 1660 TI Gaming X. La nuova regina della fascia media.

MSI GTX 1660 TI Gaming X. La nuova regina della fascia media.

Conclusioni

Andiamo a noi, partiamo dalla parte interessante ovviamente dettata dalla tipologia di memorie montate e della GPU! Le prestazioni sono molto simili a quelle della GTX 1070, in media siamo molto vicini a questa proposta mentre netto è il distacco che emerge dalle GTX 1060 ma anche dalla proposta a 12 nanometri di AMD, cioè la RX 590.

La scheda in questione è sicuramente pensata per il Full HD anche a 144 HZ e le prestazioni sono ottime anche a 1440P, prendendo la scheda in questione come una entry level per questa risoluzione. Nei nostri test abbiamo appositamente deciso di testarla a 1440P e a 2160P, come potete notare il framerate a 1440P è abbastanza buono, si scende sotto i 60 di media in pratica solo con BF5. Quindi potete pensare di utilizzare tale proposta anche a 1440P Ultra/alto come impostazioni senza tanti problemi, mentre a 2160P è ovviamente fuori portata a meno che non decidiate di giocare a minimo. I 6 Gb di vram sono perfetti in full Hd, a 1440P in alcuni titoli possono essere limitativi, a 2160P sono un vero e proprio handicap.

Il dissipatore MSI oltre ad essere bello offre sicuramente un ottima capacità di dissipazione a bassa rumorosità, e permette un buon overclock anche a regimi di rotazione veramente bassi. Il vero limite è il power target che si ferma solo al 107 %del TDP imposto dal produttore, limitando abbastanza le possibilità sotto il punto di vista dell’overclock.

Sicuramente la proposta MSI è tra le migliori sul mercato, speriamo di vedere presto qualche contro proposta che permetta di acquistare le GTX 1660 Ti a meno di 250 euro.

Check Also

PhysX, scheda video dedicata? Ne vale pena?

ConclusioniUna delle curiosità che attrae alcuni gamers ciclicamente è la questione relativa a PhysX e …

In Live su Twitch! Offline su Twitch.