Home / Recensione / MSI GTX 1660 TI Gaming X. La nuova regina della fascia media.

MSI GTX 1660 TI Gaming X. La nuova regina della fascia media.

Galleria fotografica

La confezione di questo prodotto mette i risalto il dissipatore e la sua illuminazione RGB. In budle troviamo anche qualche simpatico gadget che l’appassionato apprezzerà sicuramente.

Il design richiama quello della RTX 2070 che abbiamo in precedenza recensito, e come per quella pensiamo anche che per questa sia più che bello da vedere. La presenza di due grosse ventole con una moltitudine di pale offre un ottimo flusso d’aria che va a raffreddare l’enorme superficie lamellare del dissipatore. La scheda può vantare gli heatpipe direttamente a contatto con la GPU, cosa da non sottovalutare dato che permette una dissipazione più veloce grazie ad una migliore dissipazione. Sono ben tre i grossi heatpipe incaricati di portare il calore dalla GPU al dissipatore! Il dissipatore Twin Frozr 7 con ventole TorX 3.0 che secondo il produttore canalizzano meglio il flusso d’aria rispetto alla generazione precedente e ottengono prestazioni di raffreddamento migliori fino al 13%! Uno dei punti forti di questa versione custom è la compattezza del dissipatore che quindi la rende adatta a qualsiasi tipo di case!

Il colore del backplate è veramente molto elegante e sicuramente permetterà alla scheda di farsi notare in ogni frangente. Questa cosa è sicuramente da non sottovalutare! La struttura forata inoltre permette anche un pò di dissipazione, sempre utile per tenere al fresco la nostra scheda video.

Check Also

PhysX, scheda video dedicata? Ne vale pena?

Galleria fotograficaUna delle curiosità che attrae alcuni gamers ciclicamente è la questione relativa a PhysX …

In Live su Twitch! Offline su Twitch.