Nonostante il periodo che ci ha costretti un pò tutti a casa torniamo attivi recensendo un prodotto dalle caratteristiche fuori dal comune. Dopo aver recensito il mostruoso RAX 120, un router capace di esaudire i desideri di qualsiasi appassionato o professionista, ci accingiamo a testare il Netgear Nighthawk EAX80. Si tratta di un WiFi Extender dalle prestazioni eccezionali e progettato sicuramente per chi non vuole mai scendere a compromessi. Di solito il prezzo lo lasciamo per ultimo, però per questa fascia di prodotto mi pare necessario parlare "soldi alla mano", si tratta di un prodotto che sul mercato si trova tra i 340 e i 380 euro. Una delle prime cose che ho notate estraendolo dalla confezione sono le dimensioni. Paliamo sicuramente del più grosso e pesante extender che ho avuto il piacere di recensire. Le dimensioni e quasi il KG di peso sono più che giustificate dalla dotazioni hardware. Il dispositivo vanta due bande di trasmissione, una mostruosa 2.4 Ghz che tocca i 1.2 Gbps e una velocissima 5 Ghz da 4.8 Gbps. La tecnologia utilizzata per il Wi-Fi è 802.11ax con prestazioni AX6000. Sul retro del nostro extender troviamo quattro porte ethernet. Ma procediamo con calma, nella prossima pagina potrete leggere tutte le specifiche e poi analizzeremo gli ambiti d'utilizzo del prodotto. Una bella confezione in blu mette in bella mostra il nostro extender. In bundle troviamo solo il caricabatteria con l'adattatore per prese italiane e inglese. Lato Design ci troviamo sicuramente difronte ad un prodotto curatissimo. Le forme infatti permettono al prodotto di adeguarsi a qualsiasi ambiente. Nella parte frontale troviamo i led di stato che indicano cosa è in funzione e cosa meno. Sul retro troviamo le quattro porte gigabit. Il produttore ha inserito una porta USB 3.0 che potrete sfruttare per collegare una stampate, un hard disk o un altra periferica compatibile con le funzioni di rete. Uno dei punti di forza di questa tipologia di prodotti è che senza necessità di utilizzare cavi si riesce a tenere una velocità di oltre il gigabit anche sul Wi-Fi. E soprattutto tale velocità è possibile conservarla anche sulla 2.4 Ghz cosa che non è scontata e che pochi dispositivi in commercio possono vantare. Una delle cose sicuramente più complesse per l'utente non esperto è la capacità di sfruttare alcuni prodotti attraverso il software in dotazione. Netgear dimostra quindi una grande attenzione al cliente fornendo una comoda app che da sola ci permette di sfruttare a pieno le potenzialità del nostro prodotto. Prima però di parlare del software andiamo a comprendere al meglio il funzionamento di questo dispositivo. Gli Extender hanno la funzione di estendere la nostra rete. Quelli come il prodotto in questione oltre ad estendere la rete senza fili ci forniscono anche delle porte ethernet. Pensate ad esempio se il router principale è posto nel primo piano di una abitazione e non avete la possibilità di cablare, ma avete la necessità, oltre che di estendere la rete senza fili, anche quella di collegare diversi dispositivi via cavo. Bene il nostro EAX80 è la soluzione ideale perchè oltre a permettervi di avere una rete senza fili dalle grandissime capacità, vi permette di sfruttare le porte ethernet al pieno delle loro capacità. A chi può servire una tale velocità sulla rete wireless? A chiunque faccia uso intensivo di scambi dati interni al modem. Poniamo ad esempio di avere un hard disk pieno dei nostri film preferiti, magari in 4k ad un altissimo bitrate. La maggior parte dei modem router in commercio non riuscirebbe a reggere il carico. Questo semplice externder non solo riesce a reggere un flusso 4k o addirittura 8k, ma riesce a reggerlo su più dispositivi contemporaneamente. Il dispositivo supporta il WiFi 6 quindi anche il dual band contemporaneamente. Questa tecnologia è perfettamente compatibile con le precedenti ma permette connessioni molto più veloci. Questo grazie anche alle 8 stream presenti che permettono al dispositivo di raggiungere prestazioni velocistiche eccezionali. Siamo difronte ad un prodotto top di marca capace di essere al top in qualsiasi ambito d'utilizzo. Passiamo ora ai software. La procedura di installazione tramite app è semplice ed immediata. Non servono conoscenze specifiche, vi basterà seguire i pochi e semplici passaggi. In automatico il nostro extender imposta il nome della rete ( SSID ) alla quale lo collegherete. La gestione del dispositivo mediante l'APP. La gestione del dispositivo mediante browser. Siamo giunti alla fine della nostra recensione, il Netgear Nighthawk EAX80 WiFi Extender AX6000 è uno strumento capace di soddisfare anche il più esigente degli utenti. Uno dei grandi punti di forza del prodotto è la potenza del segnale. Parliamo di un prodotto con 8 stream e con una linea da 2.4 Ghz capace di arrivare ad una velocità di ben 1.2 Gbps, in tale maniera il nostro Extender garantisce velocità e copertura. Sulla rete da 5 Ghz invece abbiamo delle prestazioni capaci di reggere flussi di dati anche 8K senza problemi. Onestamente anche usando più terminali e avviando la visione di più film non siamo riusciti a mettere in difficoltà il prodotto. Certo la cifra alla quale è proposto dal produttore è importante, si parla di circa 350 euro, prezzo al quale compriamo ottimi modem router di fascia alta. Ma qui parliamo di un prodotto molto diverso sia per dotazione hardware sia per capacità. Siamo difronte ad un Extender capace in molti casi di affrontare anche un uso professionale. Pensiamo ad un professionista che da remoto accede ai file che ha sul server, lo fa senza limiti di velocità e soprattutto in totale mobilità viste le capacità del prodotto. Posto al centro di un appartamento da 150 Mq è riuscito ad offrire una copertura totale con la 2.4 Ghz e una copertura del 80% con la 5 Ghz. Siamo giunti alla fine, questi prodotti sono estremamente semplici e allo stesso complessi da recensire. Parliamo di oggetti pensati per chi vuole e pretende solo il top. Assegno quindi cinque stelle su cinque e award.