Il produttore austriaco Noctua ci ha fornito un sample del NH-D15 SE-AM4, imponente dissipatore ad aria per le nuove soluzioni Ryzen AM4 di AMD. Questo prodotto vanta la sola connettività su questo nuovissimo socket e come per tutti i prodotti della casa austriaca è fornito di un ottimo bundle. Questa soluzione è tra le più imponenti ad aria sul mercato, promette ottime prestazioni e sicuramente una affidabilità che nessun AIO può darci. In bundle vengono fornite due impressionanti ventole da 140 mm, pronte a tenere fresche qualsiasi CPU Ryzen. Classici sono i colori che accompagnano la confezione. Su di essa non vi sono immagini del prodotto, ma solo tutte le caratteristiche che lo contraddistinguono. E tutti i dati tecnici fondamentali. Estratto il contenuto ci troviamo davanti ad altri tre pacchetti. Nulla è buttato nella scatola a caso. Estraiamo tutto il contenuto. Troviamo il nostro dissipatore a doppia torre, la seconda ventola che dovrà essere montata dall'utente. Il cacciavite per il bloccaggio del dissipatore, il kit di montaggio e i vari riduttori di velocità delle ventole. Ecco il kit di montaggio su AM4. Andiamo a vedere il nostro prodotto e i suoi accessori. Le dimensioni del dissipatore cosi come quelle della confezione sono grandi. Il dissipatore pesa 980 grammi senza le ventole e ben 1320 grammi con le ventole, quindi bisogna fissare bene sia la scheda madre sia lo stesso, cosi da evitare ogni topo di possibile danno. La pasta termica Noctua è tra le più semplici da utilizzare e comunque ha performance competitive. Le riduzioni permettono di poter decidere di ridurre i giri delle ventole. Uno splitter invece permette di attaccarle entrambe su un unica uscita. Le due torri sono composte in alluminio e progettate per un alta compatibilità con qualsiasi ram in commercio. Il dissipatore può lavorare anche con un unica ventola, ovviamente con un innalzamento delle temperature, che però vista la stazza e a seconda della CPU possono essere minime. Ogni torre è percorsa da ben sei heatpipe in rame, per uno scambio termico maggiore e delle prestazioni al top. Le ventole sono delle NF-A15 PWM con cuscinetto SSO2, queste raggiungono una rotazione massima di 1500 RPM producendo circa 24 dBa di rumore e spostando un quantitativo d'aria pari a 140 m³ / h. Se colleghiamo le ventole con i due riduttori di rumori gli RPM scenderanno a 1200, con rumore prodotto a 19.2 dBa e un flusso d'aria che scende a 115,5 m³ / h.La base è completamente liscia, permettendo un adesione perfetta alla CPU. Per essa come per gli heatpipe è stato usato rame, tra i migliori materiali per lo scambio termico. Altre foto. La base del dissipatore cosi come gli heatpipe sono composti in rame, cosi da massimizzare lo scambio termico tra la CPU e il dissipatore. Configurazione utilizzata nei test. Ryzen 1600 Asrock x370 Fatal1ty k4 16gb ddr4 g.skill Corsair RM1000i Sapphire RX 580 Rumorosità e temperature. Durante i nostri test la rumorosità si è fermata a 24 dBa. Ryzen 1600 stock Ryzen 1600 OC Siamo giunti alla fine della nostra recensione. Il Noctua NH-D15 SE-AM4 Special Edition è il top ad aria presente al momento per la piattaforma AM4, le ventole in dotazione a questo prodotto sono qualitativamente al top, magari un pò meno per il classico colore che contraddistingue questi prodotti. Le prestazioni e la qualità parlano da sole. Se dovete raffreddare un Ryzen ora sapete cosa scegliere. Assegno a questo prodotto cinque stelle su cinque e un award.