Gallery
Noctua ha lavorato su un prodotto compatto, per la massima compatibilità con le Ram e che non vada ad occupare interamente la zona socket. Cercando di evitare i problemi che si possono trovare montando dissipatori con ventole da 14 cm, dovuti all’ingombro generale del prodotto. Per mantenere ottime prestazioni il produttore quindi ha aumentato la rete lamellare e il numero degli heatpipe, in tale maniera il calore può essere trasferito più velocemente verso l’alto e dissipato meglio.
Da questa foto potete rendervi conto quanto effettivamente le capacità dissipativa sia incrementata grazie ai tanti heatpipe, questi e la base di dissipazione sono in rame per uno scambio termico ai massimi livelli.
Abbiamo parlato della torre che sicuramente è progettata in modo da aumentare al massimo le capacità dissipative, ma protagoniste come in ogni dissipatore sono le ventole e il produttore austriaco sicuramente può vantarne alcune tra le migliori sul mercato.
Quelle montate su questo dissipatore sono le NF-A12x25 PWM, con cuscinetto SSO2 con regime di rotazione che può varia da 450 a 2000 RPM, flusso d’aria da 102 M3/h e una rumorosità massima dichiarata di 22 dBa. Il produttore ha previsto il montaggio push pull con delle semplici graffette a sgancio rapido.
Le ventole andranno montate dopo aver assicurato il dissipatore alla scheda madre.