Home / Recensione / Noctua NH-U12S SE-AM4 e NH-L9x65 SE-AM4. Recensione

Noctua NH-U12S SE-AM4 e NH-L9x65 SE-AM4. Recensione

Conclusione

Siamo giunti alla fine della nostra recensione, abbiamo cosi concluso la serie attuali di dissipatori ad aria noctua dedicati all’architettura Ryzen.

Entrambe le soluzioni viste oggi ci offrono prestazioni ottimali, un ottima qualità costruttiva e un bundle invidiabile. Nel caso del U12 questo riesce a competere senza troppi problemi con soluzioni AIO. In bundle con entrambi i dissipatori è fornita una doppia staffa di montaggio che permette all’utente di decidere dove orientare le ventole. Non una cosa scontata.

NH-U12S SE-AM4.

Il Ryzen 1600 è una CPU con 6 core che di certo non è una soluzione semplice da tenere a bada, soprattutto se si pratica overclock. Essersi fermato a 70 gradi massimo con 28 gradi ambiente è di certo un grande obiettivo.

NH-L9x65 SE-AM4.

Il piccolo di casa noctua, con una rumorosità inferiore al dissipatore stock è riuscito senza problemi anche a reggere i test in overclock. Cosa non scontata visto che il dissipatore AMD ha portato la cpu oltre i 93 gradi causando lo spegnimento del sistema. Questa soluzione è studiata per essere utilizzata in piccole configurazioni, ma senza rinunciare a delle ottime prestazioni.

Concludiamo assegnando i voti.

Entrambi i prodotti vantano prestazioni ottime, qualità costruttiva tra le migliori sul mercato e ventole tra le più avanzate tecnlogicamente.

Assegno cinque stelle su cinque ad entrambi.

Indice

In Live su Twitch! Offline su Twitch.