Gallery
Cominciamo dalle ventole, esse sono la vera novità!
Il nome utilizzato dal produttore è Aer RGB 2 120, ne troverete 3 in confezione. Queste hanno regime di rotazione che varia tra i 500 e i 1500 RPM, con CFM 52.44 e 1.35 mmAq di pressione statica. Le performance, sulla carta, delle AER P120 montate sul X73 non RGB sono superiori. Una delle particolarità è la gestione a cascata dei cavi per l’illuminazione RGB. Cosi facendo sarà più semplice nascondere i cavi.
La pompa vanta regime di rotazione che varia tra 800 – 2,800 + 300 RPM, il software CAM vi permetterà un pieno controllo sia dell’illuminazione che delle performance. Per il resto siamo difronte ad una pompa Asetek di settima generazione che vi garantirà performance e silenzio. Due cose fondamentali.
Il sistema a corona funziona benissimo ed è uno di quelli che più gradiamo sugli AIO.
Il radiatore da 360 MM vi permetterà di montare le tre ventole, con l’opzione di montarne altre 3 dall’altra parte. Siamo difronte ad un radiatore spesso 27 MM che vi permetterà il montaggio su praticamente qualsiasi case che possa montare AIO da 360 MM.