Configurazione e Test
L’hardware utilizzato nei nostri test.
Grazie ad AMD da questa recensione in poi sfrutteremo il Top di marca sul socket AM4, quindi il 1800x. I test verranno condotti a default e in OC a 4ghz.
Rumorosità e temperature
I test sono stati svolti con temperatura ambiente di 20 gradi.
Test con il Ryzen 1800x.
Ryzen 1800x a stock.
Ryzen 1800x a 4Ghz.
Test precedenti di dissipatori con il Ryzen 1600.
Ryzen 1600 a stock.
Ryzen 1600 a 3.8Ghz.
Sistema di montaggio.
NZXT utilizza il sistema a corona che gli permette di essere compatibile con praticamente qualsiasi socket in commercio. Una chicca che ci permette di passare da AMD a Intel in un attimo e senza l’ausilio di cacciaviti o altri strumenti!
Il sistema di illuminazione.
Nel video ve la mostrerò meglio, nelle foto voglio farvi vedere come il produttore ha disposto i connettori a cascata. In tale maniera un solo cavo RGB parte da una ventola per raggiungere il cavo che parte dalla pompa. In tale maniera ci sono meno cavi da gestire. Un idea che sicuramente ci permetterà di essere più ordinati.