Home / Recensione / NZXT N7 Z590. Recensione

NZXT N7 Z590. Recensione

Introduzione

nzxtOggi 3 Giugno NZXT lancia la sua nuova scheda madre per CPU Intel di undicesima generazione. Il percorso del noto produttore ha buttato le basi per avere delle build quasi totalmente monomarca, infatti a breve vedremo sempre di più proposte già assemblate. Quindi avere una propria scheda madre per socket è fondamentale per una integrazione completa e a 360 gradi dell’hardware e del software.

Come per ogni cosa la nuova N7 Z590 è migliore sotto tutti i punti di vista rispetto a quella di precedente generazione. L’attenzione nella qualità dell’hardware è salita sensibilmente, troviamo infatti un PCB a 6 layers, quindi più spesso che garantisce meno problemi elettrici. Troviamo un design a 12 + 2 fasi, molto più ponderato alla gestione degli i9 che come sappiamo sono abbastanza avidi di risorse. E ovviamente non mancano tutte le cose introdotte con il chipset Z590, tra cui le tante attese PCIe 4.0 che raddoppiano la banda passante garantendo performance eccezionali. Solo grazie ad esse infatti è possibile utilizzare i velocissimi NVME di ultima generazione che garantiscono performance e tempi d’accesso da paura.

La nostra scheda madre conserva il design del precedente modello, che a nostro avviso è un bene, trattandosi di una scheda unica nel suo genere. L’aspetto si sposa perfettamente con i prodotti NZXT e non è ovviamente un caso, come vi anticipavo in precedenza. Presto sicuramente cominceremo a testare per voi anche build complete del noto produttore.

Torniamo a noi, di seguito troverete tutte le caratteristiche del prodotto. Poi daremo uno sguardo sotto la scocca e ovviamente un poco di test.

Indice

In Live su Twitch! Offline su Twitch.