Design ed Esterno
Design lineare e minimal.
Un cubo bianco spezzato solo nella parte alta da una barra blu che ne caratterizza il design. Particolare la smussatura degli angoli anteriori e la grossa finestra laterale che lascia scorgere l’interno.
Il cabinet misura 373 (L) x 275 (W) x 368 (H) mm, supporta motherboard Micro ATX e Mini ITX e strizza, in maniera particolare, un occhio alla dissipazione e compatibilità per impianti a liquido.
Il frontale è estremamente pulito e lineare, solo nella parte alta troviamo il coperchio del bay da 5,25″ e la striscia blu.
Il frontale e la parte superiore sono in plastica, liscia e non particolarmente rigida, mentre le paratie e la struttura sono in metallo.
Uniforme il design nella parte alta dove troviamo una grossa griglia forata che accoglie lateralmente le connettività I/O anteriori.
Il top tutto a griglia, irrigidito dai due passanti centrali, lascia fuoriuscire l’aria delle due ventole superiori da 120 mm a LED (incluse).
La connettività anteriore è essenziale ma completa;
- 1 x USB 2.0
- 2 x USB 3.0
- jack da 3,5 mm per cuffie e microfono
- Tasto reset e tasto di accensione dalle dimensioni generose
All’interno della grata superiore vi è una retina che funge da filtro anti-polvere.
Lateralmente la finestra in plexiglass è centrata nella paratia e nasconde in maniera adeguata il fronte ed il retro.
Il pannello laterale posteriore non è totalmente chiuso.
Si presenta con una griglia in prossimità della ventola del PSU ed una doppia per le ventole da 120 mm installabili sul retro (opzionali).
Il retro lo possiamo suddividere in due vani:
- il primo, quello posteriore, dove troviamo la predisposizione per un hard disk da 3,5″ o SSD da 2,5″ ed in verticale il foro per il PSU;
- il secondo, quello frontale visibile dalla finestra laterale, con il foro per lo shield della motherboard, due fori con gommini in alto, una predisposizione per ventola da 120/90/80 mm (1 da 120 mm inclusa) e ben 5 slot di espansione.
Il fissaggio degli slot di espansione con coperchi forati avviene tramite una piastra supplementare a scorrimento con viti che li fissa tutti dall’esterno.