Oggi proveremo per voi le due nuove serie di Ventole RGB targate Raijintek, precisamente la serie AURAS e IRIS. Per quanto riguarda le prime il sistema di illuminazione è a cerchietto interno e funziona grazie ad un controller che funge da telecomando, mediante esso sarà possibile impostare il colore e la velocità delle stesse. Nelle seconde invece il sistema di illuminazione è ancora più complesso e grazie ad un telecomando fornito con il controller è possibile personalizzare ed ottenere effetti veramente gradevoli alla vista. Iris 12 RGB 256-1. Attenzione questo specifico modello con un' unica ventola necessita dell'edizione venduta con il controller per funzionare alla perfezione, non avendo controller integrato. Il prodotto si presenta in un coloratissima confezione. Estratta la ventola notiamo subito questo grande cerchio esterno, presenti due cavi, uno dedicato all'illuminazione che va collocato direttamente sul controller, l'altro per l'alimentazione e la gestione della ventola stessa. Iris 12 RGB 256-2. Acquistabile QUI. Modello base per utilizzare questa tipologia di ventole. In bundle sono presenti due ventole e un controller capace di gestire ben sei ventole contemporaneamente. Il controller RF wireless permette una piena gestione delle ventole e del sistema di illuminazione che è uno dei più belli presenti sul mercato. Auras 12 RGB-3. Acquistabile QUI. Questo modello presente anche con illuminazione fissa è dotata di un cerchio molto meno appariscente rispetto al modello Iris. In bundle sono presenti tre ventole e un controller, in questo caso è quest'ultimo a gestire anche la velocità delle ventole oltre che gli effetti di illuminazione. Ventole AURAS. Questo specifico modello gestisce il sistema di illuminazione e la velocità mediante il controller integrato. Esso permette di impostare più velocità fino al massimo di 1200 RPM con rumorosità massima di 25 dBa. Le ventole producono un CFM massimo di 40, quindi adatte ad abbellire e creare il flusso d'aria all'interno del vostro case. Andiamo a vedere l'illuminazione, grazie alle pale semi trasparente si crea un bell'effetto alone intorno al centro della ventola. Cliccando sui tasti presenti sul controller è possibile modificare i colori e le velocità. https://youtu.be/fQ7DLJlJfCE Ventole IRIS. Procediamo con le Iris, in foto vedrete il kit a due ventole con controller, mentre nel video è presente anche la ventola singola. Questo specifico modello come l'auras utilizza un cuscinetto idraulico che gli permette di essere silenzioso ma comunque performante. La velocità di rotazione delle ventole varia tra 800 e 1800 RPM con CFM massimo di 43 e pressione statica di 1.7 mmH2O. Questo le rende adatte sia ai radiatori che alla creazione del flusso d'aria nel case. Il sistema di illuminazione è tra i più belli sul mercato, il controller permette di gestire i led tramite apposito telecomando e i tanti effetti pre-impostati sono veramente belli! Potrete gestire anche la velocità del sistema di illuminazione. Le pale trasparenti fanno veramente il loro creando un bellissimo effetto. Vi è anche la possibilità di utilizzare solo il sistema di illuminazione e di tenere le ventole staccate. https://youtu.be/dMbwvcHS9xI Se dovete dare del colore ai vostri case di certo Raijintek è da tenere in piena considerazione, entrambe le due serie di ventole trovano un utilizzo specifico. Le Auras si presentano come ottime ventole da case, forniscono un livello di illuminazione giusto per valorizzare l'hardware e sopratutto si adattano a qualsiasi ambiente. Le Iris invece offrono un ulteriore step di illuminazione, con maggiore intensità e una illuminazione più completa. Entrambi i prodotti prezzo prestazioni vantano un ottimo rapporto qualitativo, assegno quindi cinque stelle ad entrambi i prodotti. Assegno inoltre un award alle Iris, il sistema di illuminazione è tra i più belli da vedere!