RAIJINTEK PAEAN MINI Salve a tutti. Oggi recensiamo un prodotto Raijintek. Si tratta del case Pean Mini, un case itx dal concept molto particolare. Come andremo a vedere, il case all'interno è "vuoto", con il box per i dischi e l'alimentatore sospeso. Questa soluzione potrebbe essere un problema per il cable management, però la chicca è la doppia predisposizione della scheda video che può essere installata sia in posizione normale sia in front. Noi abbiamo installato un all in one, sempre di raijintek, l'EOS 240 BW, sul top senza troppi problemi e avendo una gestione dei cavi non male. Il case all'arrivo è privo di ventole, anche perchè sul front non c'è predisposizione poichè abbiamo la parte in vetro, molto carina a vedersi. I materiali non saranno di prima qualità, però è un case che si difende bene e, se non si hanno grosse pretese, ne uscirà fuori un lavoro niente male. Ma adesso tuffiamoci nella recensione, con una sfilza di foto e i test effettuati. Gallery fotografica Specifiche tecniche Originariamente Raijintek ha pensato il Paean come un case a telaio aperto che poteva essere utilizzata come bench test. Poi con la versione Premium, Raijintek ha fatto una svolta di 180° proponendo una case più grande a torre tutta chiusa. E adesso ci offre una versione compatta, il Paean Mini. Come si evince dalle foto, nel case entrano tranquillamente un kit AIO da 240mm, in questo caso un Raijintek eos 240, e la 3070 noctua edition, che piccola non è. Con questo nuovo segmento, il marchio ci offre un case che mostra 206 (L) x 353 (P) x 357 (A) mm. Per il peso, siamo di fronte a un modello di 4,07 kg sulla bilancia. Questo peso è giustificato dall'uso di acciaio da 0,8 mm, vetro temperato da 4 mm e alluminio di 4 mm di spessore. All'interno c'è abbastanza spazio per installare una scheda madre mini-ITX e, come detto prima, una scheda grafica è lunga massimo 330 mm e dispone di 3+3 slot di espansione. Pertanto, è possibile installarla verticalmente, come abbiamo fatto noi, tramite prolunga riser, proprio di fronte alla scheda madre. In questo modo è vero che vedremo la scheda video in tutto il suo splendore ma andremo a coprire tutto il blocco, compreso il dissipatore. Quindi è una scelta soggettiva, noi abbiamo installato verticalmente la 3070 noctua, poichè è uno splendore e sta benissimo in questo case. Lo spazio per le ventole della CPU è conseguente: 170 mm di altezza. E' possibile installare 2 ventole da 140mm o 1 ventola da 120mm sul top, stessa cosa in basso. Non sono presenti spazi per ventole ne sul front, poichè abbiamo il bellissimo vetro temperato, ne sul retro, poichè gli slot della scheda video coprono il tutto. Infine, per quanto riguarda l'alimentatore, può essere in formato ATX/PS2. Una cosa a cui stare attenti è proprio la scelta dell' altimentatore. Noi abbiamo usato un alimentatore atx e non siamo riusciti ad installare la scheda orizzontalmente. Pertanto noi consigliamo l'acquisto di un alimentatore in formato più piccolo. Per la parte di archiviazione, sarà visto rapidamente poiché abbiamo solo due slot: 1x 3.5", 1x 2.5". Entrambi sono presenti nello slot di alimentazione. In game, le temperature sono buone, l'airflow non è dei migliori però le componenti respirano abbastanza bene. Inoltre il case è abbastanza silenzioso ed è bello da vedere con gli rgb attivi. Conclusioni In conclusione, questo è un bel case, per chi è appassionato di sistemi itx. Infatti è possibile mettere anche un impianto a liquido custom con radiatore da 240mm sul top. Il montaggio non è intuitivo, i materiali non sono super top. E' un case per chi non ha pretese altissime, ma fa il suo lavoro. E' un case interessante che propone una soluzione unica e unica, l'accento è posto sulla ventilazione del sistema e sull'aspetto. Il vero problema di questo case è il cable management. Infatti anche il più ordinato tecnico avrà problemi a nascondere tutti i cavi. L' unico modo per ottenere un lavoro pulito sarà installare la scheda video in verticale, come abbiamo fatto noi. Altrimenti, abbiamo a che fare con un case fuori dal comune, come ci ha sempre abituato Raijintek, con le sue soluzioni molto particolari soprattutto esteticamente. Aspettiamo di vedere il prezzo per poterci ritenere soddisfatti o delusi, ma sappiamo che raijntek non ci deluderà.