Home / Recensione / RAIJINTEK PAEAN MINI – RECENSIONE

RAIJINTEK PAEAN MINI – RECENSIONE

Specifiche Tecniche

Specifiche tecniche

Originariamente Raijintek ha pensato il Paean come un case a telaio aperto che poteva essere utilizzata come bench test.

Poi con la versione Premium, Raijintek ha fatto una svolta di 180° proponendo una case più grande a torre tutta chiusa. E adesso ci offre una versione compatta, il Paean Mini.

 

Come si evince dalle foto, nel case entrano tranquillamente un kit AIO da 240mm, in questo caso un Raijintek eos 240, e la 3070 noctua edition, che piccola non è.

 

 

Con questo nuovo segmento, il marchio ci offre un case che mostra 206 (L) x 353 (P) x 357 (A) mm.

Per il peso, siamo di fronte a un modello di 4,07 kg sulla bilancia. Questo peso è giustificato dall’uso di acciaio da 0,8 mm, vetro temperato da 4 mm e alluminio di 4 mm di spessore.

All’interno c’è abbastanza spazio per installare una scheda madre mini-ITX e, come detto prima, una scheda grafica è lunga massimo 330 mm e dispone di 3+3 slot di espansione.

 

Pertanto, è possibile installarla verticalmente, come abbiamo fatto noi, tramite prolunga riser, proprio di fronte alla scheda madre.

In questo modo è vero che vedremo la scheda video in tutto il suo splendore ma andremo a coprire tutto il blocco, compreso il dissipatore.

Quindi è una scelta soggettiva, noi abbiamo installato verticalmente la 3070 noctua, poichè è uno splendore e sta benissimo in questo case.

 

Lo spazio per le ventole della CPU è conseguente: 170 mm di altezza. E’ possibile installare 2 ventole da 140mm o 1 ventola da 120mm sul top, stessa cosa in basso.

Non sono presenti spazi per ventole ne sul front, poichè abbiamo il bellissimo vetro temperato, ne sul retro, poichè gli slot della scheda video coprono il tutto.

 

Infine, per quanto riguarda l’alimentatore, può essere in formato ATX/PS2. Una cosa a cui stare attenti è proprio la scelta dell’ altimentatore. Noi abbiamo usato un alimentatore atx e non siamo riusciti ad installare la scheda orizzontalmente.

Pertanto noi consigliamo l’acquisto di un alimentatore in formato più piccolo.

 

Per la parte di archiviazione, sarà visto rapidamente poiché abbiamo solo due slot: 1x 3.5″, 1x 2.5″. Entrambi sono presenti nello slot di alimentazione.

In game, le temperature sono buone, l’airflow non è dei migliori però le componenti respirano abbastanza bene.

Inoltre il case è abbastanza silenzioso ed è bello da vedere con gli rgb attivi.

Indice

In Live su Twitch! Offline su Twitch.