Oggi analizzeremo un gigantesco dissipatore ad aria accoppiato alla ventola più sottile al mondo.Stiamo parlando del Raijintek Ereboss. La Raijintek è una nuova azienda avviata nel 2013 che si è specializzata nella produzione di articoli dissipanti per computer.Il punto forte di questa nuova casa tedesca è il prezzo, molto concorrenziale rapportato alle prestazioni complessive dei suoi prodotti.Inizialmente non possono sembrare molto diversi dagli altri dissipatori che noi ormai conosciamo, ma possiamo puntualizzare una cosa: l'imponenza di questo dissipatore è davvero notevole.Dico notevole perchè ad un prezzo di 35€ non vi sono altri modelli che ne eguagliano le dimensioni e, forse, le prestazioni, che vedremo lungo questa recensione.Infine se guardiamo la ventola ci accorgiamo di osservare un foglio di carta, lo spessore è di appena 13mm, per una larghezza di 140mm.Bene iniziamo questa recensione! Il calore prodotto dal processore viene trasferito tramite una base in rame nichelato a sei efficienti heatpipe da 6mm che attraversano da un grande blocco di alette di alluminio.Dotato di kit di montaggio per i socket INTEL 2011/1366/1156/1155/1150 e AMD AM2/AM3.Il particolare disegno delle alette è stato reso tale in modo da fornire un flusso d'aria eccellente e migliorare l'efficienza del dispositivo.Sarà inoltre possibile installare una seconda ventola mediante dei gommini anti-vibrazione. PRODUTTORE: Raijintek MODELLO: Ereboss SOCKET: Intel: LGA775, LGA1150, LGA1155, LGA1156, LGA1366, LGA2011 AMD: AM2, AM2 +, AM3, AM3 +, FM1, FM2 MATERIALI: Materiale: Alluminio (Alette), Rame (heat pipe), Rame nichelato (Base) Dimensioni: 140 millimetri x 110,5 millimetri x 160 millimetri heatpipes: Ø6 mm - 6 x Peso: 808 g (solo dissipatore) VENTOLE: Modello: AG14013MMSPAB Dimensioni: 140 millimetri x 150 mm x 13 mm Velocità Ventola: 1100-1650 RPM (PWM) CARATTERISTICHE: Ventole Super Slim Disegno delle alette custom Seconda ventola aggiuntiva GARANZIA: Due anni PREZZO: € 34,90 Per analizzare le performance del Raijintek Ereboss avvieremo una sessione con OCCT per mezz'ora e misureremo le temperature minime e massime.Applicheremo questo sistema alla velocità stock del processore che è di 3.5GHz e alla velocità di 4.5GHz.Infine i risultati verranno paragonati ad altri dissipatori concorrenti, che sono il Noctua NH-U12S,Noctua NH-U14S e il CM Hyper 212 EVO. La configurazione usata per i test è la seguente: MB MSI Z77A-GD65 Gaming Chipset Z77 CPU Intel i5 3570K RAM Corsair Vengeance LP 8GB HDD Western Digital Caviar Green 500GB GPU Nvidia GTX 670 2GB S/O Windows 7 Ultime 64Bit Dal primo test si evince che il Raijintek Ereboss si posiziona tra il Noctua NH-U14S e l'NH-U12S. Nel secondo test vediamo che la differenza tra i suoi concorrenti è marginale, eccetto che per il CM Hyper 212 EVO che supera i 70°. Infine nell'ultimo test abbiamo avuto modo di constatare che la ventola è molto bella esteticamente ma leggermente più rumorosa delle altre. Il Raijintek Ereboss ci ha davvero stupiti in questa recensione.Inzialmente eravamo un po scettici all'idea che un tale prodotto ad un tale prezzo riuscisse ad eguagliare, e in un caso, a superare soluzioni come il Noctua NH-U12S, che non è il prodotto top di gamma della casa tedesca ma non è disponibile a meno di 62€.Quindi siamo pienamente soddisfatti e vogliamo fare i complimenti a Raijintek per il lavoro svolto con questo modello.Un dispositivo davvero unico che metterà, sicuramente, spalle al muro le altre case produttrici.Quindi noi assegniamo a questo dissipatore un punteggio di 5 stelle su 5. Pro Ottime prestazioni Prezzo competitivo Bundle Montaggio semplice Contro Confezione troppo esile