La Sony ci prende gusto sfornando Xperia Z2 e noi godiamo! Godiamo perchè coscienti del momento positivo di Sony e dei sui dispositivi ben costruiti e funzionanti. Oggi parliamo dello Z2 che tutti aspettavano dopo i successi dei suoi predecessori, speriamo non tradisca le nostre aspettative! Unboxing Nella confezione troviamo un cavo micro usb, il caricatore, manuali e le cuffie in ear molto ben fatte e con la cancellazione del rumore ( il microfono capta i rumori esterni e il telefono genera un rumore inverso per cancellare i rumori ambientali). Come al solito Sony si conferma leader per quanto riguarda la qualità audio e dei materiali. Hardware L’hardware si compone di un processore Snapdragon 801 MSM8974-AB quad core con clock a 2.3GHz, non il top in questo momento ma sicuramente molto performante, 3GB di RAM, maggiore rispetto ai diretti competitor, 16 GB di memoria interna più l'espansione di memoria interna fino a 64GB e USB OTG. Display e Materiali Il display dello Z2 è da 5.2 pollici Full HD con densità pari a 423 pixel per pollice. E' dotato di LED Live Colour che offre maggiore profondità e gradazione dei colori. L'angolo di visuale è buono grazie al pannello IPS in ogni suo punto. Da segnalare inoltre l’esclusiva tecnologia TRILUMINOS di Sony che permette ai colori di emettere rossi e verdi più puri creando una luce più vivida e uniforme per catturare i veri colori della fonte. Gli ottimi materiali (fibra e vetro) rendono il dispositivo bello alla vista e al tatto, molto elegante e manegevole nonostante le misure generose:146.8 x 73.3 x 8.2 mm, unite ai 163 grammi . Batteria,Audio e Ricezione La batteria è uno dei tanti punti di forza con ben 3200 mAh, lo Z2 si avvicina molto all'autonomia di Lg G2, la giornata viene coperta tranquillamente anche con le 3 ore di schermo acceso e con un buon 20 - 15% di carica residua. Purtroppo i primi acquirenti si sono lamentati di un surriscaldamento dello smartphone quando si trova in situazioni di stress come giochi e riproduzioni multimediali, il telefono non diventa incandescente ma con la stagione estiva alle porte potrebbe risultare scomodo, speriamo in un fix al più presto. Le casse audio sono due e sono poste frontalmente, molto buono il suono quando ascoltiamo pezzi musicali o video, in chiamata invece sembra funzionare solo la parte inferiore con un audio non al top ma comunque gradevole. Ottima la ricezione, il wifi e gps che risulta in linea con tutti i top di gamma in commercio, presente inoltre il bluetooth 4.0 in grado di connettere qualsiasi accessorio. Software Il dispositivo monta Android 4.4.2 molto ben fatto e ottimizzato senza particolari lag. Il sistema sembra reggere ogni sorta di programma grazie anche ai 3 GB di RAM impossibile da utilizzare tutti. L'aspetto generale è un mix tra Sony e android stock: molto pulito e semplice, bello a vedere e semplice da usare. Positiva l'impressione su chrome che quasi sempre mostra incertezze mentre in questo Z2 sembra non bloccarsi mai. Multimedia La fotocamera è da ben 20.7 megapixel con un gran numero di impostazioni per migliorare e applicare effetti ai propri scatti. Partendo dalle foto possiamo dire che sono ottime e, anche se alcuni dicono che non in linea con la concorrenza, applicando qualche settaggio possiamo ritenerci più che soddisfatti degli scatti realizzati. La videocamera permette di girare bellissimi video in Full HD e anche in 4K dove però la durata non va oltre i 4 minuti, sicuramente renderanno di più con qualche video sott'acqua grazie alla certificazione IP58 dello smartphone. L'audio come già accennato è molto potente quando si tratta di video e giochi, inoltre il dispositivo legge ogni sorta di file senza problemi. I benchmark parlano chiaro: il dispositivo è molto prestante e potente, non ha da invidiare nulla alla concorrenza! Lo Z2 non tradisce le attese e si conferma un'ottimo smartphone sotto ogni punto di vista. Difficile trovargli un punto debole, ottimo design, ottimi materiali, ottimo hardware e prezzo in linea con gli altri top di gamma rendono questo Z2 sicuramente uno dei dispositivi più richiesti del mercato per chi cerca qualità e prestazioni da top al prezzo di 499€ in su.