Gallery
Andiamo a conoscere un pò più nel dettaglio il nostro AIO. Una delle prime cose da dire è sicuramente che i tubi sono abbastanza lunghi e soprattutto facili da modellare, una cosa che trovo fondamentale dato che alcuni produttori adoperano tubi veramente molto rigidi e che per essere sistemati costringono l’utente a far forza su pompa e radiatore, non proprio una cosa saggia. Se guardate la pompa noterete le piastre con i fori che servono a fissare l’AIO alla piastra che monteremo sulla scheda madre, queste sono fissate mediante un sistema a sgancio rapido, semplicemente tirando a voi uno dei due lati potrete rimuoverle ed inserire quelle per socket AMD, come abbiamo fatto noi nell’ultima foto.