Home / Recensione / Riotoro Bifrost 240, AIO per il raffreddamento di CPU Intel e AMD. Recensione

Riotoro Bifrost 240, AIO per il raffreddamento di CPU Intel e AMD. Recensione

Conclusione

Siamo giunti alla fine della nostra recensione, le prestazioni sono degne di nota questo grazie ad un buon lavoro della pompa ma anche delle ventole che al 100%  si sentono, probabilmente siamo su regimi di rotazione intorno ai 2000/2200 RPM, ma che risultano comunque molto efficaci e sicuramente migliori di tante ventole RGB che troviamo su alcuni AIO. La pasta termica pre-applicata sulla pompa possiamo considerarla una cosa comoda, non è tra le migliori paste termiche in commercio ma risulta comunque essere efficace. Ora parliamo del rapporto performance prezzo, perchè è sicuramente da questo aspetto che risulta maturare il voto finale di un qualsiasi prodotto.

Sul mercato si trova dagli 85 euro in su, il prodotto sul mercato italiano risulta essere difficilmente reperibile, che non sarebbe stato un grosso problema un annetto fa ma oggi lo porta ad avere performance simili ai grossi dissipatori a torre che hanno il medesimo costo. Inoltre dobbiamo anche segnalare come con un budget minore è possibile acquistare AIO con performance simili.

Quindi tiriamo le somme, il Riotoro Bifrost 240, nonostante siamo difronte ad un prodotto dalle buone performance, con tubi ben fatti e ventole molto prestanti il rapporto prezzo prestazioni non è altissimo. Molti produttori hanno sopperito e giustificato qualche grado in più con illuminazioni RGB complesse. Quindi assegniamo 4.5 stelle e possiamo sicuramente affermare che negli anni a venire Riotoro mostrerà prodotti sempre più competitivi.

Indice

In Live su Twitch! Offline su Twitch.