Home / Recensione / Roccat Khan Pro, Headset da gaming. Recensione

Roccat Khan Pro, Headset da gaming. Recensione

Il Prodotto sotto analisi

La scelta della colorazione nera con scritte e simbolo del produttore grigio rende sicuramente molto accattivante il design di questo prodotto. Pochi fronzoli o lucine, l’investimento nella progettazione e costruzione è tutto rivolto altrove. Questo prodotto è specificatamente progettato per l’utilizzo su PC, ancora meglio se con scheda audio dedicata così da permettergli di esprimersi in pieno.

Si capisce immediatamente l’indole dal fatto che nasce con due connettori Jack. Sicuramente una scelta che apprezziamo, e spiegheremo il perché.

L’archetto, che riporta in grande il nome del produttore, è veramente molto robusto ma come d’altronde è un pò tutto il prodotto. L’unica cosa che pare di qualità inferiore è il microfono, ma è semplicemente una scelta intelligente per evitare che accidentalmente si possa danneggiare indossando le Khan. Come un pò tutti gli archetti questo permette di gestire le proprie dimensioni, allungandosi a piacimento e quindi adattandosi a qualsiasi tipo di capo.

I padiglioni sono entrambi robusti e con gli inserti in simil pelle che sono sostituibili in caso di usura.

 

Questi Headset sono comodi da indossare, non esercitano nessun tipo di pressione sull’orecchio, anche perché sono abbastanza grandi da ospitare completamente un orecchio di dimensioni medio grande.

 

Indice

Check Also

Sennheiser GSP350: una cuffia all in one.

Il Prodotto sotto analisiCRITICA A WORDPRESS Prima di lanciarci nella recensione credo sia giusto scusarmi …

In Live su Twitch! Offline su Twitch.