Home / Recensione / Sennheiser GSX1200PRO: la miglior scheda per il videogiocatore (in cuffia).

Sennheiser GSX1200PRO: la miglior scheda per il videogiocatore (in cuffia).

MUSICA


Questo è l’unico lato scoperto della Sennheiser GSX1200PRO: o avete cuffie facili da pilotare o con la musica vi accorgerete quanta potenza serve veramente per far suonare una cufffia.
Se avete cuffie facili da pilotare, semplicemente non sarà strettamente necessario un amplificatore per cuffie, qualora invece abbiate cuffie un poco più impegnative inizierete a sentire la fatica, qualora invece abbiate delle cuffie difficili da spingere… munitevi di amplificatore per cuffia.
Una volta collegata l’uscita alla sezione di amplificazione del TEAC UD-503 ogni difetto di amplificazione, legato al fatto che le SRH1840 mandavano in crisi la scheda, è totalmente scomparso ed è stato possibile apprezzare il livello di vera alta fedeltà del DAC della GSX1200PRO.
Non sto qui a raccontare gli album, semplicemente l’ascolto è stato neutrale, dinamico, con attacchi molto veloci: un ascolto in linea con i DAC hi-fi entry level (diciamo entro i 200 che per me nell’entry level ci stanno fin troppi prodotti). In definitiva un ascolto piacevole e di certa qualità.

Indice

Check Also

Sennheiser GSP350: una cuffia all in one.

MUSICACRITICA A WORDPRESS Prima di lanciarci nella recensione credo sia giusto scusarmi con tutti i …

In Live su Twitch! Offline su Twitch.