Test
Le ER40 sono delle cuffie ad interfaccia USB pensate per essere utilizzate su PC. Ma il produttore ci garantisce il funzionamento anche sulle varie Playstation tramite collegamento USB.
Il prezzo molto contenuto ovviamente ci lascia presagire un prodotto economico, ma il produttore comunque ha curato tutto compreso un semplice software fornito con il prodotto.
Detto questo il prodotto suona un pò come si ci aspetta da un prodotto cosi economico. Vanta un pò di funzionalità e l’audio spaziale funziona abbastanza bene grazie alla virtualizzazione di windows.
Siamo comunque difronte ad un prodotto che mostra però i suoi limiti negli altri campi. Mentre in gaming il lavoro che si porta dietro non è per nulla male, quando si passa a musica e film il suono va a pastrocchiare.
Passiamo invece alle ER40, dove la scheda audio integrata offre quel qualcosa in più rispetto al prodotto di cui abbiamo appena parlato.
Il nostro headset grazie ai tasti posti sulla sua scheda audio applica delle equalizzazioni personalizzate che permettono ai drive di restituire un suono migliore.
Anche qui in gaming la virtualizzazione offre un buon livello di immersione, e grazie all’equalizzazione anche musica e film risultano abbastanza piacevoli.
Si parla comunque di un prodotto economico, questo è palese. Ma si sente meglio. L’interfaccia USB della scheda audio e la possibilità di utilizzarlo mediante cavo Jack 3.5 ci permette un utilizzo più universale.
Entrambi i prodotti hanno poi il microfono removibile, che li rende comodi. La comodità è indicativamente uguale per entrambi, sono cuffie da gaming leggere e morbide. I padiglioni in tessuto, avvicinandosi l’estate, sono una manna dal cielo.
Parlando di prodotti cosi economici non mi aspettavo molto di più.
Registrazione microfono delle B2.
Registrazione microfono delle ER40.