Introduzione
Finiamo la nostra settimana con un mouse dal design decisamente molto particolare e che mette a nudo tutta la dotazione hardware interna. Il piccolo topo di cui oggi vi parleremo è lo Sharkoon Light² 200 un mouse dalle caratteristiche decisamente molto interessanti. Partiamo dal design forato ed ultra compatto che lo rende veramente molto leggero da usare, si parla solo di 62 grammi senza il cavo. Il peso molto ridotto lo rende veramente veloce e questo anche grazie ai pad applicati nella parte inferiore, il produttore inoltre in bundle ne fornisce di sostitutivi. Le superfici laterali e quella superiore sono completamente forate, ma in bundle troviamo un ricambio per la parte superiore cosi da dare la possibilità all’utente di poter scegliere quale utilizzare.
Il nostro mouse vanta tre zone RGB completamente gestibili da software che unite con il design particolare offrono un bel effetto da vedere. Finiamo le presentazioni con una piccola analisi tecnica del prodotto, siamo difronte ad un sensore ottico Pixart PMW-3389 che permette di variare i DPI da 50 a 16000! Questi valori permettono sicuramente di adattarsi a qualsiasi player e a qualsiasi tipologia di gioco, molto importante per un mouse essere duttile. Il polling rate è di 1000 Hz e questo gli permette di essere sempre fluido e scattante in qualsiasi situazione, i due tasti principali montano switch Omron da ben 20 milioni di click.