Oggi per la prima volta recensiremo un prodotto della azienda Silicon Power, leader nel settore delle memorie e con sito di produzione in Tapei. Ci occuperemo di testare una SSD, una delle periferiche che negli ultimi anni ha maggiormente rivoluzionato il mondo dei PC e che grazie alle sue caratteristiche e potenzialità può svecchiare qualsiasi macchina. Il modello fornitoci dalla casa è il S57 reperibile sul mercato a 51 euro su Amazon. Man mano che procederemo, analizzeremo il prodotto nello specifico e conosceremo meglio e più da vicino questo marchio. Procediamo con la nostra solita suite di test. Video di presentazione. L'SSD è venduta in una confezione semplice e a vista cosi da consentire all'acquirente di avere subito un contatto visivo con il prodotto che sta acquistando. Sul retro sono stampate alcune tra le più importa caratteristiche tecniche del prodotto. Rimossa la periferica dalla confezione, sotto, troviamo stampati dei consigli su come impostare il bios per far funzionare al meglio il prodotto. Oltre alle caratteristiche tecniche, come sappiamo, anche il design ormai riveste una parte fondamentale nella presentazione dei prodotti, perciò, anche su questa periferica di archiviazione S57 il suo aspetto è stato curato per renderla più attrattiva. Qui troverete altri scatti di questa SSD, sicuramente un prodotto da tenere presente anche dal punto di vista estetico. Configurazione Utilizzata i7 5960x a 4.6 Ghz Asus Deluxe x99 Corsair DDR4 32GB Vengaence RGB 3GHZ Windows 10 64bit Corsair Rm1000i Per il nostro primo test utilizzeremo la suite di Crystal Disk Benchmark, che potete scaricare da questo indirizzo, i test sono stati effettuati con disco vuoto, poi con carichi del 50% e del 70%. Secondo Benchmark con carico del 50%. Terzo Benchmark con carico del 70%. Proseguiamo con un vecchio benchmark, ATTO, che è scaricabile da questo indirizzo, questo misura la velocità di trasferimento a seconda della grandezza dei file. Ora è il turno di AS SSD, scaricabile da qui. Anvil Storage Utilities, scaricabile da qui, benchmark specifico per il mondo SSD, fornisce molti dati sui tempi di risposta di questo e sulle varie velocità di scrittura e lettura. La suite di test di PC Mark è una delle migliori e più completa in circolazione, utilissima per darci un'idea effettiva delle prestazioni in ambito lavorativo di ogni tipo di PC, tablet e notebook in circolazione. Il Test per le prestazioni del reparto storage dura ben 3 ore, qui sotto trovate lo score e i vari risultati. Andiamo alla grande Suite Fornita da AIDA per testare e tenere sotto controllo ogni tipo di parametro del nostro sistema, ci siamo affidati a tre benchmark della suite per il test dello storage. Per ulteriori informazioni e per acquistare la Suite seguite questo link. Durante i nostri test, dopo oltre 3 ore di lavoro al 100% il Silicon Power S57 ha raggiunto una temperatura di 48 gradi. Temperature normali e favorite anche dalla temperatura ambientale di ben 22 gradi. Silicon Power ha dotato i suoi prodotti di un software ben strutturato e poco invasivo. Vi consiglio di installarlo per sfruttare al meglio il vostro SSD. Questo permette di monitorare la temperatura e l'uso. Fornisce le S.M.A.R.T. info. Fornisce informazioni su eventuali problemi sui blocchi. Permette una diagnosi veloce. Integra un benchmark proprietario. Crystal Disk Benchmark Anvil's Storage Utilities PCMark 8 Storage Abbiamo apprezzato molto la possibilità offertaci da Silicon Power di recensire un loro prodotto e le prestazioni del S57 che sono esattamente quelle dichiarate dal produttore. Anche il prezzo del prodotto è proporzionato alle prestazioni offerte. Il produttore offre una garanzia di ben tre anni su questo modello di SSD, certo una chicca in più sinonimo di affidabilità e qualità nella progettazione e nella realizzazione dei suoi prodotti da parte della casa. Anche il design del prodotto è molto ben curato e consente di utilizzare questa periferica anche a vista. Consiglio a chiunque debba dare nuova vita ad un PC o Notebook di istallare un SSD come questo, che per una cifra intorno ai 50 euro vi offrirà ottime prestazioni. Concludiamo dando un voto a questo prodotto, vista la buona dotazione software, i 3 anni di garanzia e le buone prestazioni assegniamo cinque stelle su cinque.