Home / Recensione / Silverstone RL06 Recensione

Silverstone RL06 Recensione

Case in funzione

Procedendo con l’assemblaggio dell’hardware all’interno del case, non possiamo che apprezzare la facilitazione che ci deriva dalle tante feritoie passa cavo presenti.
La zona PSU è molto spaziosa, nessun problema neanche con alimentatori modulari.

Il montaggio degli HDD è affidato a delle slitte ed il bloccaggio avviene tramite quattro viti.

Per quanto riguarda gli SSD anche essi vengono bloccati da quattro viti e “appesi” agli appositi ganci a loro volta bloccati con una vite.

Il montaggio degli SSD è molto semplice e comodo.

Passiamo alla scheda madre.

Una delle cose che ritengo fondamentali sono i tanti passacavi e soprattutto per il fatto che sono stati progettati nelle zone giuste. Nel caso del Silverstone RL06, ripeto, ve ne sono tanti e posizionati perfettamente. Questo permette di assemblare build di alto livello.

Il case supporta dissipatori fino a 16cm di altezza.

Lo spazio a disposizione per le GPU arriva a ben 35cm, dandovi la possibilità di montare in pratica qualsiasi modello in commercio.

Una volta posizionato tutto al punto giusto il risultato è notevole e bello da vedere. Sono un amante della gestione pulita dei cavi, in questo case non ho avuto difficoltà di nessun genere ad ottenere questo risultato spettacolare.

Sul retro lo spazio che rimane tra la piastra della scheda madre e la paratia è minimo, quindi, consiglio di gestire bene i cavi.

 

Altre foto.

Ecco una gallery con ventole a led in funzione.

Una volta montato e accese le ventole il risultato è di notevole bellezza, da vedere e da far meritare a questo prodotto di stare sopra le scrivanie.

Indice

In Live su Twitch! Offline su Twitch.