Test
Per comodità divido i test in due parti la prima inerente all’uscita cuffie, la seconda inerente invece l’uscita amplificata.
Partendo dai grafici l’uscita cuffie ottiene due risposte assai interessanti: la risposta in frequenza si può considerare estremamente lineare, la risposta in fase presenta anch’essa un buon grado di linearità con una rotazione di fase di valore massimo di 45° che permette di trasmettere all’udito molti dati legati alla spazialità del suono.
L’impedenza d’uscita è risultata essere inferiore ai 3 Ohm.
Come valori di voltaggio ed amperaggio ho invece ottenuto 5V e 40mA ad 1kHz il che rende l’uscita cuffie accoppiabile a moltissime cuffie hi-fi ed hi-end.
Ulteriore dato fondamentale è la quasi totale assenza di DC che si pone a livelli assai prossimi allo 0.
Per l’uscita amplificata non ho invece dei grafici ma solo dei dati.
Anche per questa uscita l’impedenza d’uscita dai morsetti è inferiore ai 3 Ohm e la DC è prossima allo 0.