Conclusioni
Concludiamo la recensione del Thermaltake Divider 370 TG ARGB evidenziando il notevole passo avanti fatto in ambito design, migliorato rispetto ai precedenti modelli della linea.
Nei modelli precedenti le linee laterali erano separate ed il vetro si divideva dal metallo, mentre ora è tutto unito, dando un aspetto più “quality” ma mantenendo la filosofia divider.
All’interno, possiamo installare fino a 3 radiatori doppi o 2 radiatori tripli, quindi le possibilità non mancano. Anche per chi vuole personalizzare questo case con i custom loop avrà molteplici opzioni di personalizzazione, poichè è un case abbastanza modulabile.
Non avremo problemi con l’installazione di schede grafiche, fino a 400 mm di lunghezza, noi abbiamo inserito una bestia come la 4090 di MSI. Sul pannello superiore, lato connettività avrebbe potuto essere presente una porta usb-c poichè oggi è necessaria.
I materiali sono ottimi, il case è ben costruito ed il telaio è solido. Inoltre si vede che c’è una particolare attenzione alla gestione del flusso d’aria.
Il prezzo è di circa 130 euro, un prezzo attraente quanto il suo design e la sua qualità.
Noi lo consigliamo vivamente come acquisto e ringraziamo Thermaltake per averci dato l’opportunità di provarlo.