Introduzione
Oggi a finire sotto la nostra batteria di test è un prodotto molto interessante targato Thermaltake. Il noto produttore ha sempre proposto soluzioni innovative e ben pensate. Rivolte specialmente ad un pubblico di appassionati di alto livello, quindi l’attenzione a scelte particolari come impianti a liquido o schede video in verticale è da sempre molto alta. Molti case nonostante vantino il supporto per radiatori costringono poi l’utente a salti mortali per il posizionamento della pompa e della vaschetta. Il nostro Thermaltake S300 TG offre invece una progettazione d’alto livello, degli ottimi materiali e altre chicche che adesso andremo a scoprire insieme.
Il case si trova tra i 90 e 105 euro sul mercato, prezzo che scopriremo se rispecchia quello proposto o meno. Il nostro Mid-Tower ha il frontale chiuso, come la maggior parte delle proposte degli ultimi tempi ed affida l’airflow a delle aperture sui lati dello stesso. Questa è una soluzione che a breve definiremo classica. Inoltre troviamo alcune soluzioni molto ingegnose per la gestione delle PCI, queste possono essere ruotate di 90 gradi. Il produttore ha creato un carrello capace di sostenere senza problemi due schede video custom a 90 gradi.