Home / Recensione / Thermatake Suppressor F51 Recensione

Thermatake Suppressor F51 Recensione

Montaggio

Cominciamo nell’assemblaggio, userò un alimentatore modulare Bitfenix, come si vede in foto è possibile regolare la staffa che regge l’alimentatore a seconda delle lunghezza di questo.20160626_093653Come potete notale lo spazio abbonda, potete montare senza nessun tipo di difficoltà anche alimentatori tra i più lunghi.
20160626_093658

Il montaggio della scheda madre è stato molto semplice, lo spazio per far passare l’alimentazione della CPU è buono e rimane spazio tra la scheda madre e l’alimentatore.20160626_094234Altri dettagli.20160626_094300_HDR

Per rientrare nei Mid tower lo spazio è perfetto per qualsiasi Build.20160626_094245

20160626_094240

Per la dissipazione della CPU ho utilizzato un AIO Thermaltake, anche questo facile da montare, infatti reggere la staffa posteriore senza problemi grazie alla grande fenditura sulla piastra della scheda madre facilita il tutto.20160626_102723Il Cable management è molto semplice, grazie ai gommini passacavo infatti tutti sembra più ordinato.20160626_102729
20160626_102733

Ora montiamo le VGA, di solito monto una VGA nei case Mid, ma in questo caso e visto soprattutto il livello di spazio che effettivamente abbonda, ho deciso di montare uno SLI di GTX 1070. Le reference infatti non soffriranno la mancanza di un ampio flusso d’aria, anzi grazie ai fono assorbenti del Suppressor F51 potremo spingere le ventole anche ad alti regimi.20160626_102921Alcuni dettagli della Build completa.
20160626_103501

20160626_103458

Voglio sottolineare lo spazio che rimane tra VGA e bay degli HDD e soprattutto quello dall’alimentatore. Un Mid tower che fa solo finta di esserlo.
20160626_103455

20160626_103426

20160626_104452

20160626_10451420160626_104519

20160626_104526

 

Indice

In Live su Twitch! Offline su Twitch.