step a 4400
Come primo step ho pensato di passare a 4400 direttamente , conoscendo gia’ la cpu mi posso permettere di farlo , ma per chi e’ al primo approccio puo’ anche fare uno step di 100mhz alla volta, io di solito come riferimento prendo il primo bench a stock e vedo con che voltaggi la MOBO gestisce la cpu in auto e sapendo che normalmente e con LLC auto, li alza parecchio.
Riprendendo in mano il precedente XTU vediamo che la mobo e’ arrivata a dare fino a 1.392 di voltaggi, che son molti se si considera che il safe voltage dichiarato da Intel e’ di 1.45.
Rientrando nel bios iniziamo a cercare i voltaggi per il nostro primo attempt di overclock, in questo caso, come detto prima io son partito da 4400 e dato un voltaggio di 1.250, conoscendo la cpu.
Come vediamo dal multimetro, settando LLC a 6, la Mobo restituisce i voltaggi precisi dal setting nel bios anche in bench.
Per chi non avesse ancora conoscenza e fosse al primo tentativo posso suggerire di mettere i voltaggi manuali e lasciare il core clock a default, fatto questo iniziare a calare di 0.01(nel mio caso visto l’ average di 1.35 inizierei a calare a 1.34 /33/32 e via finche’ non appare il primo segnale di punteggi calanti o crash, che vedremo piu’ avanti) alla volta fino a trovare il minimo possibile per passare 5 benchmark di fila(per farne piu’ di uno va riavviato subito appena finito il precedente)
Ecco che il primo overclock ha portato qualche frutto passando dai 1210 del default a 1237, buon inizio!
Adesso giunge il momento di cercare il minimo voltaggio stabile, quindi lasciando il core clock a 4400 iniziamo a calare coi voltaggi e scendiamo di 0.01 andando a 1.24
Come si puo’ notare il punteggio e’ salito ancora , dando un pelo di volt in meno, ma questo puo’ dipendere da altri fattori tipo programmi in background , per cui consiglio per avere una idea precisa di fare per lo meno la media su tre benchmark.
Dopo 5 xtu di fila la cpu non ha crashato per cui direi che con questo voltaggio e’ stabile.
Ritornando sul discorso della stabilita’ e seguendo il mio pensiero, non mi metterei piu’ a stressare per ore e ore o con programmi pesanti la cpu, ma casomai proverei l’ uso normale per un po’ di tempo e farei una bella serata su Battlefield 4 in match da 64 players, credetemi che quel gioco se la cpu non e’ stabile trova errori che manco Linx trova, (provato di persona,passato 20 cicli con 80% di ram e poi crashato dopo 2 secondi netti in game)
Adesso viste i voltaggi ancora bassi si aprono due strade continuare a calare fino a trovare il minimo stabile e conoscere per bene la cpu oppure passare oltre tendando i 4500 con i soliti voltaggi,consiglio a chi e’ alle prime armi di cercare i voltaggi prima e poi salire , in modo di conoscere la cpu e i voltaggi ideali per ogni step di overclock, dove per step intendo 100mhz alla volta sul core clock.
Proviamo i 4500 a 1.240v