RIDE
Come dovreste sapere, 2 o 3 giorni fa esce Ride, nuovo titolo incentrato sulle corse motociclistiche sviluppato dall’Italianissima Milestone. Dopo averlo provato a lungo, ecco le nostre impressioni.
Configurazione di prova (1440p):
– i7 4930k @4.5Ghz
– GTX 980
– 16Gb 1600Mhz CL11
Il gioco si presenta con una veste grafica non proprio all’altezza degli standard attuali, con modelli poligonali molto semplici, livree che peccano di una risoluzione forse troppo bassa e ambientazioni curate in maniera insufficiente, come tipico di Milestone. Tutto sommato la grafica è piacevole, con una buona presentazione delle strade e del pilota (viso escluso), con colori azzeccati, ambientazioni meravigliose, effetti particellari complessi e gestione delle luci OTTIMA.
Il titolo non soffre di alcun tipo di stuttering, cali di frame, tearing (grazie Vsync) o microlag, e riesce a rimanere stabile oltre i 70fps maxato.
Non è tutto oro quel che luccica: attenzione, perché il consumo di Vram in 1440p arriva a 4.071Gb, e in FHD intorno ai 3.7/3.8Gb, quindi bruciate le vostre fottutissime 970.
Veniamo alla fisica e al modello di guida: ho trovato la fisica abbastanza Arcade, che però rende il titolo piacevole da giocare anche senza un impegno massivo. E’ permesso regolare vari aspetti, come il TCS, impianto frenante, aiuti vari ecc… Quindi il gioco si adatterà a tutti. Noi, per esempio, lo abbiamo giocato con fisica “PRO”, ovvero quella più simulativa, che comunque lascia libertà alla fantasia da gioco di motociclismo Arcade.
La sensazione di essere attaccati alla strada non è molto d’impatto, come non lo è troppo il senso della velocità, e tanto meno gli impatti quando si cade e/o i salti. Come ho scritto anche prima: non aspettatevi da Milestone un livello tecnico alla DICE.
Comunque sia il modello di guida è assai divertente, competitivo ed estremamente appagante.
Ride vi immergerà nel mondo delle corse motociclistiche a tutto tondo, con centinaia di eventi, decine di circuiti, svariate moto da poter scegliere e chi più ne ha più ne metta!
Si gareggerà divisi per tipo di moto/cilindrata/caratteristiche, su tracciati sempre diversi ed emozionanti. L’assetto, l’estetica e il comparto prestazioni della moto sono COMPLETAMENTE configurabili, dalla trazione alla forza frenante, dal mono alla risposta del Gas.
Potrete costruirvi la moto che più vi piace, cambiando specchietti, targa, fanali, manubri, cerchi, ruote, cavi, livree… Tutto!
In conclusione, per noi Ride è il Gran Turismo delle moto, e sicuramente il primo titolo BELLO di corse motociclistiche da quando uscì Superbike nei primi anni 2000.
E’ un titolo che convince e che diverte, senza mai annoiare, regalando sempre la sensazione di essere veramente partecipe di questo mondo, grazie alle svariate personalizzazioni disponibili.
Ci è piaciuto davvero tanto.