Home / Games / The Witcher 3: Gli ultimi Leak prima dell’uscita

The Witcher 3: Gli ultimi Leak prima dell’uscita

THE WITCHER 3

 

image1

 

 

The Witcher 3 è il terzo capitolo dell’apprezzatissima saga del team Polacco “CD Projekt”, che ci ha già sorpresi in passato per la profondità del mondo di gioco e le meccaniche estremamente curate.

 

Questo capitolo dell’apprezzata serie RPG prende finalmente (possiamo dirlo “finalmente” finalmente?) la strada del free roaming, e lo fa in grande stile, con una mappa 40 volte più grande di quella del capitolo precedente. Molte migliorie sono state implementate in The Witcher 3: Wild Hunt, tra cui la completa esplorazione del mondo di gioco resa possibile con i viaggi a cavallo e la navigazione. In vista del totale cambio di rotta verso il free roaming è sparita la conformazione della storia in capitoli, inoltre non vi sarà alcuna schermata di caricamento durante l’esplorazione, ci sarà un corretto ciclo giorno/notte e attenzione attenzione: nel corso del tempo a Geralt crescerà la barba (ne valeva la pena di rimandarlo, no?).
Le regioni disponibili sono Skellige, Novigrad e No Mans Land.

Il ciclo notte/giorno influirà sul comportamento e sull’aspetto dei mostri, tuttavia una buona conoscenza delle varie creature presenti nel gioco consentirà di rendere più efficaci gli attacchi (attraverso libri reperibili nel mondo di gioco). Il livello dei nemici è indipendente da quello del giocatore (inevitabile quì un breve richiamo a quello che era gothic, nel quale, senza una dovuta esperienza ed equipaggiamento adatto, addentrarsi in zone non eplorate voleva dire trovarsi in serie difficoltà)

E’ possibile inoltre interagire con alcuni elementi dell’ambientazione che potranno rivelarsi utili negli scontri, in vista di tutto ciò l’intelligenza artificiale è stata completamente riscritta. Una completa rivisitazione dei segni magici consente nuovi effetti e un albero di avanzamento per ciascuno di essi conferirà ulteriori potenziali aggiunte. Negli alberi delle abilità sono presenti nuovi poteri. E’ stata aggiunta la possibilità di personalizzare il proprio equipaggiamento attraverso un sistema di crafting, rendendo così fondamentale potenziare il proprio witcher.
Di non poca importanza, quello che ha contraddistinto più di tutto i precedenti capitoli, è ancora una volta la possibilità di compiere delle scelte. Persino abbandonare la trama principale per dedicarsi alle quest secondarie avrà ripercussioni sul mondo di gioco.

Parliamo un po’ della grafica: Sembra che il tempo extra chiesto da CD Projekt RED per la rifinitura di The Witcher 3: Wild Hunt sia stato ben impiegato, a giudicare dalle immagini che potete vedere in calce e che mettono a confronto l’ultima build del gioco con una vecchia versione. I miglioramenti in termini di definizione, distanza visiva ed effettistica sono piuttosto evidenti. (Prima – Dopo)

the-witcher-3-wild-hunt-old-build-screenshot-1the-witcher-3-wild-hunt-new-build-screenshot-1 the-witcher-3-wild-hunt-old-build-screenshot-2the-witcher-3-wild-hunt-new-build-screenshot-2

 

Veniamo dunque a un bel Gameplay, della durata di 35 minuti, che ci catapulta direttamente nell’avventura di The Witcher 3: Wild Hunt

https://www.youtube.com/watch?v=pVt-BDPgaDk&feature=iv&src_vid=N4ony2r0QFs&annotation_id=annotation_2415428087

 

 Nell’attesa di poterci mettere le mani sopra, e l’hype è tanto, vi lasciamo con l’artwork della mappa, che si presume essere gigantesca e viva!

102798_bonuslg_jpg_640x0_watermark-small_q85

 

Vi ricordiamo che The Witcher 3: Wild Hunt uscirà per PC/PS4/Xbox One il 19 Maggio 2015.

 

Check Also

Virtual Tour HWR

  video 360   tentativo mauro virtual tour     test 2

In Live su Twitch! Offline su Twitch.