Home / Recensione / Fritz!Repeater 1200, ripetitore Wi-Fi compatto ad alte prestazioni. Recensione

Fritz!Repeater 1200, ripetitore Wi-Fi compatto ad alte prestazioni. Recensione

Introduzione

Dopo aver recensito il fratello minore, identificato con il nome Fritz!Repeater 600 che potete leggere QUI passiamo ora al fratello maggiore, Fritz!Repeater 1200 è un ripetitore ultra compatto capace di adattarsi a qualsiasi situazione e può essere installato semplicemente inserendolo in una presa elettrica. Fritz punta tutto sulla semplicità e l’efficienza di funzionamento dei loro prodotti, l’assoluta semplicità nell’installazione che può avvenire semplicemente cliccando il tasto connect sul dispositivo e il tasto WPS sul modem è sicuramente un vantaggio per il cliente non smanettone, ma se volete come tutti i dispositivi del produttore tedesco potrete passare alla gestione avanzata mediante il software integrato.

Parliamo un pò di tutte le caratteristiche interessanti del nostro piccolo ripetitore che sono diverse, siamo difronte ad un apparecchio con 802.11c (866 Mbit/s), 802.11n (400 Mbit/s) quindi con un altissima velocità e capace di gestire molteplici dispositivi senza problemi. Rispetto al modello da 600 troviamo una porta LAN che sicuramente è un grosso vantaggio dato che potrete contemporaneamente estendere la vostra rete wireless e collegare un qualsiasi dispositivo direttamente via cavo. Questa soluzione potrà sicuramente essere utile per collegare un qualsiasi dispositivo che non ha una radio Wi-Fi oppure non è abbastanza veloce. Ma la porta Lan può essere utilizzata anche in entrata, potrete infatti collegare il ripetitore al modem tramite un cavo e poi ripetere la connessione che può avere le medesime credenziali o altre.

Uno dei problemi legato ai ripetitori wireless è sicuramente quello dell’affidabilità, quelli economici tendono ad non essere affidabili soprattutto quando cominciano ad avere grossi carichi di lavoro o se cominciano ad avere più di 10 dispositivi contemporaneamente connessi su di essi. La doppia rete è sicuramente un grosso vantagg, la 2.4 Ghz passa facilmente i muri e riesce a raggiungere velocità fino a 400 Mbps, che sono più che sufficienti per una navigazione veloce, mentre la 5 Ghz che come sappiamo ha qualche difficoltà in più a “passare le pareti” ci permette velocità maggiori fino a 866 Mbps per le attività che richiedono una velocità maggiore.

Indice

In Live su Twitch! Offline su Twitch.