ASUS ROG annuncia OC Showdown e RealBench Challenge 2016
Ritornano le competizioni online con OC Showdown Formula Series e il nuovissimo torneo RealBench Challenge. Entrambi offrono la possibilità di vincere prodotti ROG di ultima generazione e premi dai diversi partner
Taipei, Taiwan 31 agosto, 2016 — ASUS Republic of Gamers (ROG) annuncia OC Showdown Formula Series 2016 e RealBench Challenge 2016, due distinte competizioni online di overclocking aperte a tutti gli overclocker del mondo; i due tornei offrono loro sia la possibilità di essere acclamati per la vittoria, sia premi esclusivi, tra cui una scheda madre ROG di ultima generazione. Entrambi i tornei saranno accessibili sul sito http://oc-esports.io .
Il Round 1 dell’OC Showdown Formula Series 2016 è già iniziato, e terminerà il 26 Settembre 2016. Il Round 2 inizierà il 28 ottobre e terminerà il 28 novembre 2016. RealBench Challenge 2016 è una competizione differente che utilizza uno strumento di analisi comparativa personalizzato; si compone di quattro sfide distinte che inizieranno il 2 settembre 2016 e termineranno il 5 dicembre.
Le schede madri e le schede grafiche ASUS ROG sono le più diffuse tra gli amanti dell’overclock come indicato da HWBOT, quindi le due competizioni mettono al centro dell’attenzione mondiale le schede preferite a livello internazionale per l’overclock.
ROG OC Showdown Formula Series è realizzato in collaborazione con HWBOT e i seguenti partner: der8auer, Open Benchtable, Seasonic®, Thermal Grizzly. Il torneo invita gli overclocker di HWBOT di qualsiasi livello, rookie, neofiti e appassionati, a competere utilizzando qualsiasi scheda madre ASUS o ASUS ROG, sistemi di raffreddamento ad aria o a acqua e a generare temperature interne superiori ai 30° C. Non saranno permesse attrezzature o tecniche di raffreddamento estremo. Tutti gli overclocker, qualunque sia il loro livello di abilità, sono invitati a partecipare. Nel Round 1 i concorrenti sono invitati a competere in tre fasi, misurando i loro successi nell’overclocking con XTU (Extreme Tuning Utility), GPUPI per CPU – 1B, e HWBOT x265.
I premi saranno assegnati al termine di ogni OC Showdown Round. Tra quelli disponibili al termine del Round 1: le schede madri Strix X99 e ROG Maximus VIII Impact, le forniture Premium Power Seasonic e la pasta termica ad alte prestazioni Kryonaut offerta da Grizzly Thermal.
A conclusione dell’OC Showdown 2016 stesso, i punti ottenuti in entrambi i Round verranno sommati per determinare un unico vincitore. I concorrenti possono anche guadagnare punti bonus con lo svolgimento di attività segrete che poi saranno rivelate sulla pagina del concorso. Il vincitore assoluto si aggiudicherà una scheda madre ROG di ultima generazione, un kit di analisi comparativa portatile Open Benchtable, un accessorio Delid-Die-Mate, che consente di riapplicare con facilità materiale di interfaccia termico al processore, ed infine, l’esclusivo trofeo ROG OC Showdown – Formula Series 2016. Anche il secondo e il terzo classificato riceveranno una scheda madre ROG di ultima generazione, un kit Benchtable e un accessorio Delid-Die-Mate.
Per tutta la durata della competizione, verranno estratti a sorte dei vincitori che si aggiudicheranno magliette ROG, gadget esclusivi dedicati al 10 ° anniversario ROG e confezioni di pasta termica Thermal Grizzly.
Il ROG RealBench Challenge è una nuovissima competizione dedicata all’overclocking interamente sponsorizzata da Republic of Gamers. È strutturata in quattro distinte sfide, l’ultima terminerà il 5 dicembre 2016; la sfida I inizierà il 2 settembre 2016 e invita i partecipanti provenienti da tutto il mondo a dimostrare le loro capacità di overclocking utilizzando il benchmark personalizzato RealBench HWBOT Edition.
Il torneo è aperto a tutti gli overclocker che possono partecipare con una scheda madre ASUS o ASUS ROG utilizzando per il raffredamento solamente sistemi ad aria o a acqua. Le temperature interne devono avere un minimo di 30° C, e non saranno permesse nè attrezzature nè tecniche di raffredamento estremo.
Ognuna delle Quattro Sfide del RealBench Challenge 2016 durerà 11 giorni. Ecco le date complete:
- Sfida I dal 2 settembre al 12 settembre 2016
- Sfida II dal 30 settembre al 10 ottobre 2016
- Sfida III dal 28 ottore al 7 novembre 2016
- Sfida IV dal 25 novembre al 5 dicembre 2016
I premi saranno assegnati al termine di ogni sfida, e quando la competizione sarà conclusa, i tre partecipanti con il maggior numero di punti vinceranno ciascuno una scheda madre ROG di ultima generazione. Il vincitore assoluto sarà anche premiato con il trofeo della prima edizione del RealBench Challenge.
###
ASUS è tra i primi tre vendor a livello mondiale di PC portatili consumer e leader nella produzione delle schede madri più vendute e premiate al mondo. Dal 1989, ASUS ha infatti venduto oltre 500 milioni di schede. Sinonimo di qualità in tutto il mondo, ASUS offre soluzioni in grado di soddisfare le più diverse esigenze, dal segmento office a quello dei personal device e della digital home, con un portafoglio prodotti estremamente ampio, che include anche tablet, smartphone, schede grafiche, drive ottici, PC desktop, server, soluzioni wireless e di networking. Nel corso del 2015 ASUS ha ottenuto 4368 riconoscimenti da parte della stampa di tutto il mondo, affermandosi sulla scena globale per la creazione di nuove categorie di prodotto che hanno rivoluzionato il mercato IT, come l’Eee PC™ e le serie Transformer. Nell’ultimo biennio diverse ricerche indipendenti hanno qualificato ASUS come n.°1 per affidabilità nella classifica dei produttori di PC portatili, a testimonianza dell’impegno verso l’eccellenza tecnologica e la qualità costruttiva dei propri prodotti e nei confronti dell’ambiente con una speciale attenzione verso tutti gli standard e le iniziative ecofriendly. Con oltre 17.000 dipendenti, un reparto di R&D all’avanguardia che vanta 5.500 ingegneri, ASUS ha chiuso il 2015 con un fatturato di circa 14 miliardi di dollari.
Seguici su:
Facebook: www.facebook.com/asusitalia
Instagram: www.instagram.com/asusitalia
Twitter: www.twitter.com/ASUSItalia
Pinterest: www.pinterest.com/asusitalia
YouTube: www.youtube.com/user/asustekitalia
Google Plus: https://plus.google.com/+AsusIta