Home / Recensione / Che aria tira in casa? Mi Air Purifer 3H Xiaomi. Comunicato stampa

Che aria tira in casa? Mi Air Purifer 3H Xiaomi. Comunicato stampa

L’aria che respiriamo tra le mura domestiche è spesso peggiore di quella esterna.
Cosa fare, quindi? Mi Air Purifer 3H è la risposta di Xiaomi all’inquinamento indoor e ai pericoli nascosti nell’aria, allergie comprese!

Milano, 4 giugno 2020 – Mai come in questo ultimo periodo abbiamo passato così tanto
tempo in casa condividendo spazi, ambienti domestici e tavoli da lavoro sette giorni su
sette, ventiquattro ore su ventiquattro. Anche adesso che stiamo riacquistando a piccoli
passi le nostre libertà, è molto importante mantenere alta l’attenzione e assicurarci che la
qualità dell’aria che respiriamo sia ottimale, prevenendo non solo tutti quei disturbi
derivanti da un ambiente malsano, ma anche sintomi e disagi causati da allergie
stagionali.


La risposta di Xiaomi per ridurre l'inquinamento tra le mura domestiche e le reazioni
allergiche è Mi Air Purifier 3H, il nuovo purificatore d’aria dalle prestazioni potenti ed
efficaci. A casa ci sentiamo in un posto sicuro, al riparo da tutti i pericoli ma, purtroppo, la
verità è che l’aria indoor è cinque volte più inquinata di quella che c’è fuori 1 . I motivi
possono essere molteplici: l’inquinamento esterno che contamina gli ambienti interni,
formaldeide e gas nocivi rilasciati dall’arredamento, virus e batteri sospesi nell’aria. A
questi si aggiungono le normali attività quotidiane come cucinare, asciugare il bucato o
bruciare candele profumate.


Serve dunque prendere coscienza dell’importanza dell’aria che respiriamo anche in casa,
e agire di conseguenza. Grazie al nuovo purificatore Mi Air Purifier 3H, è facile monitorare
la qualità dell’ambiente in cui viviamo. Dotato di display touchscreen OLED, è sufficiente
toccare i tasti sullo schermo per attivare il purificatore e ottenere immediatamente i dati
sulla condizione dell’aria della stanza e lo stato operativo del prodotto. Con una
prestazione di purificazione significativamente migliorata, Mi Air Purifier 3H offre un CADR
aggiornato di 380m2, riuscendo così a coprire efficientemente fino a 45m² di spazio.
Oltre all’inquinamento indoor, Mi Air Purifier 3H offre una risposta efficace anche contro le
allergie di stagione. Sono oltre 9 milioni gli italiani che anche quest’anno vanno incontro ad
allergie respiratorie 2 . Occhi che lacrimano, gola irritata e starnuti continui sono alcuni dei
fastidi più comuni, ma non sono i soli. Mi Air Purifier è studiato per eliminare efficacemente
anche gli allergeni, oltre che agli elementi di inquinamento sospesi nell’aria, grazie al filtro
HEPA, che elimina il 99,97% delle micro-particelle e garantisce così un ambiente sano e
salubre, senza doversi più preoccupare di possibili disturbi respiratori.

1 Rapporto “Ambient Air Pollution: a global assessment of exposure and burden of disease”, OMS.
2 Dati FederAsma e Allergie Onlus

Inoltre, con l’app Mi Home è possibile utilizzare il proprio smartphone per monitorare lo
stato dell'aria della propria casa in qualsiasi momento, oltre che controllare il purificatore
d'aria a distanza e impostare gli orari di accensione e spegnimento. Sempre tramite
controllo remoto, attivando la modalità Favorite, si darà il via a una pulizia estremamente
efficiente, appositamente studiata per il proprio ambiente.
È possibile controllare Mi Air Purifier 3H anche utilizzando i comandi vocali di Google
Assistant e Amazon Alexa.
Le immagini del prodotto sono disponibili qui.
Per ulteriori informazioni su Xiaomi, visitare http://blog.mi.com/en.
Per ricevere aggiornamenti locali in Italia, seguire Xiaomi su Facebook, Instagram, Twitter,
Telegram, TikTok e sulla Mi Community.
***

A proposito di Xiaomi
Xiaomi Corporation è stata fondata nell’aprile 2010 e quotata al Main Board della Borsa di Hong
Kong (1810.HK) il 9 luglio 2018. Xiaomi è una società Internet con smartphone e dispositivi smart
interconnessi da una piattaforma Internet of Things (IoT).
Xiaomi mira costantemente a un’esperienza utente di alta qualità e un’efficienza operativa, con
una costante attenzione all’innovazione e alla qualità. L’azienda costruisce instancabilmente
prodotti sorprendenti con prezzi onesti per permettere a tutti nel mondo di godersi una vita migliore
attraverso tecnologie innovative.
Xiaomi è attualmente il quarto brand di smartphone al mondo e ha creato la più grande piattaforma
IoT consumer del mondo, con oltre 252 milioni di dispositivi intelligenti (esclusi smartphone e
laptop) connessi a essa. I prodotti Xiaomi sono presenti in oltre 90 mercati in tutto il mondo.
A luglio 2019, l’azienda si posiziona per la prima volta nella classifica Fortune Global 500,
classificandosi al 468° posto e al 7° posto tra le aziende nella categoria Servizi Internet. Xiaomi è
la più giovane azienda Global 500 del 2019. A maggio 2020, l’azienda rientra nella classifica
Forbes Global 2000 posizionandosi al 384° posto.

Check Also

Nuovi In WIn 101 e 101C.

In Win Presenta i modelli Chassis ATX per PC, 101 e 101C Il 101C include …

In Live su Twitch! Offline su Twitch.