Home / Recensione / Noctua NH-P1: Dissipatore passivo. Recensione

Noctua NH-P1: Dissipatore passivo. Recensione

Introduzione

noctua

Il famoso produttore austriaco ha deciso di lanciare il suo primo dissipatore passivo, nasce cosi il Noctua NH-P1. Un dissipatore dalle dimensioni mastodontiche e con un design decisamente unico nel suo genere. Il produttore infatti ha creato una rete di lamelle molto spesse e distanti tra loro cosi da sfruttare il passaggio d’aria dovuto dal normale moto dell’aria oppure quello creato dalle ventole interne del case.

Queste soluzioni prive di ventole non sono in grado di reggere tutte le CPU in commercio. Oggi giorno ci sono tante CPU che consumano facilmente 150-180W senza batter ciglio, fino ad arrivare agli oltre 250W di alcune CPU top di gamma. Noctua è sempre attentissima a queste cose e ha stilato un ampio elenco di schede madri, case e CPU compatibili.

Qui ad esempio trovate le CPU compatibili, il produttore ha testato il dissipatore sia completamente passivo sia con una ventola. Questo vi permetterà di ampliare e di molto le capacità dissipative del prodotto.

Il produttore è molto chiaro sul campo di utilizzo del suo prodotto. Non nasce di certo per portare un 11900K a 5.5Ghz oppure per tenere un 5950x al 100% H24. Il prodotto nasce per una dissipazione concreta e funzionale delle CPU compatibili.

Durante la nostra recensione troverete anche i test con la ventola NF-A12X25 LS PWM, compatibile con il prodotto.

Indice

In Live su Twitch! Offline su Twitch.