Introduzione
Oggi testerò per voi due SSD Samsung 840 evo da 120 GB, ricordiamo per chi non lo sapesse che si tratta di dischi a stato solido, questi pian piano stanno sostituendo i dischi meccanici ( i comuni Hard Disk ) che comunque rimangono da preferire per i costi. Il costo di questi SSD si aggira intorno agli 80 euro e hanno ottime prestazioni.
Utilizzerò le porte sata3 6gb con controller Intel. Queste sono le caratteristiche principali di questi SSD:
- 120 GB (1 GB = 1 Miliardo di byte da IDEMA)* La capacità effettiva utilizzabile può essere inferiore (a seconda della formattazione, delle partizioni, del sistema operativo, delle applicazioni o altro)
- 2,5 Pollici
- Interfaccia SATA 6 Gb/s, compatibile con interfaccia SATA 3 Gb/s e SATA da 1,5 Gb/s
- Dimensioni 10 x 6,985 x 0,68 (cm)
- Peso max 53 g
- Memoria flash Toggle NAND DDR 2.0 1 x nm Samsung (400 Mbps)
- Controller MEX 3-core Samsung
- Memoria cache SDRAM DDR2 bassa alimentazione 256 MB Samsung
- Consigliato per computer desktop e computer portatili
Prestazioni
- Lettura sequenziale fino a 540 MB/sec **
- Scrittura sequenziale fino a 520 MB/sec **
- Lettura casauale fino a 94000 IOPS **
- Scrittura casauale fino a 36000 IOPS **
- Lettura casauale fino a 10000 IOPS **
- Scrittura casauale fino a 36000 IOPS
Caratteristiche speciali
- TRIM supportato
- S.M.A.R.T supportato
- Algoritmo Auto Garbage Collection
- Crittografia AES 256-bit, TCG Opal 2.0, IEEE1667 (SED)
- World Wide Name supportato
Ambiente
- Consumo energetico medio: 0,10 Watt (Mobilemark2007), Consumo energetico massimo: 2,94 Watt (Scritt. [email protected]) ***
- 0,05 Watt (tipico, valore DIPM abilitato) ***
- Tensione consentita 5 V ± 5%
- Affidabilità di 1,5 milioni di ore (MTBF)
- Temperatura di esercizio 0 – 70 °C
- 1500 G e 0,5 ms (Half Sine)