Gamebooster
Semplice, dopo aver installato GB avrete sul desktop due icone che lo riguardano, useremo solo quella nominata “Switch to gaming mode”.
Apriamo e troviamo un pannello che al momento è vuoto, sarà sufficiente trascinarci dentro l’icona del 3DMark o Catzilla o qualunque altro software di benchmark. Poi selezioniamo il bench che ci interessa e clickiamo suBoost e Lancia, in questo modo il benchmark si avvia mentre GB spegne tutto ciò che nel sistema è superfluo per il funzionamento del bench stesso.
Parliamo ora di Inspector, un tool free che permette di impostare dettagli del driver che riguardano la qualità delle texture, lo chiameremo LOD (Level of details). Il LOD in pratica, anche se in modo differente in base al bench, se aumentato porta un abbassamento sensibile della qualità texture, consentendo di conseguenza un aumento in termini di prestazioni. Inspector contiene già dei preset ottimizzati per la maggior parte dei benchmark e giochi in commercio, ma gli overclockers più ardimentosi possono comunque mettere mano ai parametri per ottenere il massimo dal proprio driver/hardware.
Passiamo alla pratica: dopo aver scaricato il file *.rar è sufficiente estrarlo in una cartella a vostro piacimento e quindi lanciare il file
Si aprirà la schermata iniziale attraverso la quale possiamo accedere
![[Immagine: 20150401142789577157649.png]](http://www.xtremeshack.com/photos/20150401142789577157649.png)
al pannello laterale di overclock (segnalato dalla freccetta blu)
![[Immagine: 20150401142789577134493.png]](http://www.xtremeshack.com/photos/20150401142789577134493.png)
oppure accedere al pannello LOD (segnato con la freccetta rossa), che è quello che ora ci interessa.
![[Immagine: 20150401142789577996098.png]](http://www.xtremeshack.com/photos/20150401142789577996098.png)
Nella nuova finestra LOD che si è appena aperta abbiamo in alto a sinistra un menù a tendina nel quale possiamo selezionare il benchmark di nostro interesse.
Fatto questo tutti i parametri si impostano automaticamente ma sono tutti editabili comunque.
Nell’immagine qui sotto ho evidenziato i due capitoli che ci interessano, bisogna soltanto divertirsi a regolare i valori delle varie voci.
![[Immagine: 20150401142789577640219.png]](http://www.xtremeshack.com/photos/20150401142789577640219.png)