Home / Guida / Roundup sui vari metodi di pagamento, scopriamoli

Roundup sui vari metodi di pagamento, scopriamoli

C’è sempre un po’ di confusione sui metodi di pagamento da utilizzare nelle varie transazioni, ed è giusto essere il più tutelati possibile se non si è certi dell’onestà del venditore o dello shop, e per questo motivo è giusto fare il punto della situazione e spiegare vantaggi e svantaggi di ciascuno di essi.

Partiamo subito elencando tutti i metodi accettati sia dai vari shop che nelle compravendite tra privati:

  1. PayPal
  2. Postepay/Altre Prepagate
  3. Bonifico Bancario/Bollettino Postale
  4. Contrassegno
  5. Paysafecard
  6. Vaglia Postale
  7. Carte di Credito
  8. Western Union e Simili
  9. Contanti

Come vedete sono molteplici, alcuni più conosciuti e più usati e altri meno, andiamo quindi a spiegarli nel dettaglio.

PayPal

Semplice sistema online, che permette la creazione di un conto virtuale al quale possiamo collegare carte di debito/credito, carte prepagate e conto corrente/bancario. Quando si effettua un acquisto tramite paypal l’importo viene prelevato dal metodo che noi abbiamo inserito (sia esso una carta o un conto) e trasferito al conto PayPal del destinatario. depositandosi nel suo saldo; starà poi a noi decidere se mantenere il saldo su PayPal o se trasferirlo sulla nostra carta o sul nostro conto.

PRO: Sicuro perchè in caso di truffa offre protezione con un rimborso completo (previa accertamenti), facile e veloce, pagamento immediato e tracciabile, creazione account in pochi secondi, possibilità di recedere e scollegare carte e conto bancario in ogni momento

CONTRO: Tutela i compratori ma poco i venditori, se il pagamento viene effettuato come Amici e Familiari non si ha diritto ad alcun rismborso.

Postepay/Altre Prepagate

Carte prepagate che offrono la possibiltà di caricare un importo a piacere senza vincoli, e su di esse può essere fatta una ricarica da chiunque (in posta o presso un tabaccaio), anche senza bisogna di una seconda carta.

PRO: Metodo comodo e veloce, pagamento e ricezione immediati.

CONTRO: Non si ha nessuna garanzia e nessun rimborso, può essere intestata a chiunque senza bisogno di accertamenti e quindi il rischio di ricaricare la carta di un truffatore è altissima.

Bonifico Bancario/Bollettino Postale

Per effettuare pagamenti con queste modalità è necessario essere titolari di un conto corrente/postale autorizzato ad effettuare pagamenti online.

PRO: Pagamento tracciato e si conoscono i dati del destinatario, molto utilizzato e conosciuto.

CONTRO: Lento (da 1 a 3 giorni), non annullabile, nessuna garanzia e nessun rimborso.

Contrassegno

Metodo che viene utilizzato se si vuole essere sicuri che il pacco venga effettivamente spedito fino all’indirizzo prefissato, dato che il pagamento avviene alla consegna.

PRO: Il pacco viene pagato alla consegna essendo sicuri di aver ricevuto la merce ordinata.

CONTRO: Ha un costo aggiuntivo, il pacco deve essere pagato al corriere appena arrivato e se dovesse risultare vuoto o altro non si ha garanzia di rimborso, se il pacco viene rifiutato il venditore deve pagare un ulteriore extra per riaverlo.

Paysafecard

Consiste nel comprare carte ricaricabili presso un tabaccaio oppure online e poi utilizzarle per i pagamenti; è ancora poco usato in italia ma per pagamenti su siti esteri è accettato da molti.

PRO: Tutte le comodità di una carta prepagata, se ne possono comprare in quantità.

CONTRO: Se comprate online va utilizzato un metodo di pagamento lento e non rimborsabile (come il bonifico), si rischiano truffe perchè possono essere intestate a chiunque, non si hanno garanzie ne rimborsi.

Vaglia Postale

Tramite le poste è possibile inviare denaro ad un altro soggetto anche se sprovvisto di un conto corrente/postale; basta avere nome, cognome ed indirizzo del destinatario, egli riceverà un avviso di ricezione e potrà andare a ritirare il denaro.

PRO: Metodo poco usato ma comodo perchè può essere utilizzato con chiunque.

CONTRO: Non si hanno garanzie ne diritto a rimborsi, poco sicuro.

Carte di Credito

Non si utlizzano nelle transazioni tra privati, ma per i vari acquisti negli shop sono sempre accettate.

PRO: Pagamento immediato, offre rimborso in caso di truffa/clonazione e anche su transazioni di dubbia natura.

CONTRO: Bisogna essere titolari di un conto corrente, non è utlizzabile per le compravendite tra privati.

Western Unioni e Simili

Il funzionamento è simile a quello dei vaglia, solo che sono utilizzabili in tutto il mondo.

PRO: Tutte le comodità di un Vaglia Postale, pagamenti tracciabili.

CONTRO: Il rischio di truffa, essendo globali, è elevatissimo.

Contanti

Apparentemente il metodo più sicuro, ma è sempre bene fare attenzione.

PRO: Sicurezza durante gli acquisti dato che si conosce di persona il venditore

CONTRO: Rischio di contraffazione (seppur minimo), rischio di comprare un prodotto visibilmente intatto ma non funzionante.

Dopo questa breve ma chiara spiegazione è giusto fare qualche appunto:

-Per prima cosa alcuni metodi sono utilizzati da molti shop e in quel caso possiamo comprare in tranquillità, senza aspettarci brutte sorprese.

-Per le transazioni tra privati è consigliabile utilizzare PayPal dato che offre più garanzie, ma se si conosce bene il destinatario allora si può utilizzare il metodo preferito.

In Live su Twitch! Offline su Twitch.