Home / News / Asus svela la nuova linea di prodotti ZEN durante lo Zenvolution di Milano

Asus svela la nuova linea di prodotti ZEN durante lo Zenvolution di Milano

Durante lo Zenvolution, evento targato Asus e Intel, tenutosi a Milano lo scorso 9 Settembre, la casa Taiwanese ha svelato quella che sarà la sua futura linea di prodotti Zen, che comprende smartphone, tablet, notebook e smartwatch.

Dopo una breve presentazione, tenuta da Eric Chen, Vice Presidente della casa Taiwanese, in cui ha evidenziato i traguardi raggiunti da Asus nell’ultimo periodo per quanto concerne il mondo mobile, infatti è diventata terzo produttore al mondo di vendite di notebook e tablet, il sipario è calato sulla nuova linea Zenfone.

Il primo ad essere svelato è Zenfone 3 (Ze520KL), modello intermedio della famiglia Zen. Disponibile in due colori, Moonlight White e Sapphire Black. Di seguito la scheda tecnica:

  • Processore: Qualcomm Snapdragon 625 Octa Core 2.0 GHz;
  • S.O.: Android Marshmallow 6.0;
  • Memoria: 4 GB LPDDR3;
  • Schermo: 5.2″ IPS, 1920×1080 FHD, Corning Gorilla Glass 3;
  • Archiviazione: 64GB eMCP, espandibile fino a 128 GB con scheda SD;
  • Fotocamera: Frontale 8MP – Posteriore 16 MP;
  • Connettività: WIFI AC – Bluetooth 4.2 – NFC – GPS – 3G – 4G/LTE – Dual Sim;
  • Interfacce: Jack microfono/cuffie – 1 slot Mirco SD – 1 Micro USB Type C;
  • Batteria: 2650 mAh;
  • Dotazione: Alimentatore completo, auricolari;
  • Prezzo: 369€

zenfone-3-sapphire-black-front zenfone-3-moonlight-white

Il secondo smartphone ad essere svelato è il gigante Zenfone 3 Ultra (ZU680KL), che fa della multimedialità il suo punto chiave, infatti troviamo un display da ben 6.8″ e una fotocamera da ben 23 MP. Disponibile solo nella colorazione Titanium Gray. Di seguito la scheda tecnica:

  • Processore: Qualcomm Snapdragon 625 Octa Core 1.8 GHz;
  • S.O.: Android Marshmallow 6.0;
  • Memoria: 4 GB LPDDR3;
  • Schermo: 6.8″ IPS, 1920×1080 FHD, Corning Gorilla Glass 4;
  • Archiviazione: 64GB eMMC, espandibile fino a 200 GB con scheda SD;
  • Fotocamera: Frontale 8MP – Posteriore 23 MP con auto focus laser;
  • Connettività: WIFI AC – Bluetooth 4.2 – NFC – GPS – 3G – 4G/LTE – Dual Sim;
  • Interfacce: Jack microfono/cuffie – 1 slot Mirco SD – 1 Micro USB Type C;
  • Batteria: 4600 mAh;
  • Dotazione: Alimentatore completo, auricolari;
  • Prezzo: 649€
  • zenfone-3-ultra-titanium-gray-front-angledzenfone-3-ultra-titanium-gray-close-ups

Il terzo smartphone ad essere presentato è invece il top di gamma, che racchiude in se potenza, eleganza ed innovazione. Si tratta di Zenfone 3 Deluxe (ZS570KL). Di seguito la scheda tecnica:

  • Processore: Qualcomm Snapdragon 820 Octa Core 2.15 GHz;
  • S.O.: Android Marshmallow 6.0;
  • Memoria: 6 GB LPDDR4;
  • Schermo: 5.7″ Super AMOLED, 1920×1080 FHD, Corning Gorilla Glass 4;
  • Archiviazione: 64GB UFS 2.0, espandibile fino a 128 GB con scheda SD;
  • Fotocamera: Frontale 8MP – Posteriore 23 MP con auto focus laser;
  • Connettività: WIFI AC – Bluetooth 4.2 – NFC – GPS – 3G – 4G/LTE – Dual Sim;
  • Interfacce: Jack microfono/cuffie – 1 slot Mirco SD – 1 Micro USB Type C;
  • Batteria: 3000 mAh;
  • Dotazione: Alimentatore completo, auricolari;
  • Prezzo: 699€

zenfone-3-deluxe zenfone-3-deluxe_back

Gli ultimi due smartphone sono gli entri level. Primo di tutti Zenfone 3 Max (ZC520TL), caratterizzato da un’enorme batteria, in grado di mantenere il telefono in stand by acceso per 31 giorni di fila, e a detta di Asus, è anche in grado di ricaricare un altro smartphone.

  • Processore: MediaTek MT6737 Quad Core 1.25 GHz;
  • S.O.: Android Marshmallow 6.0;
  • Memoria: 3 GB LPDDR3;
  • Schermo: 5.2″ IPS, 1280×720, Corning Gorilla Glass 4;
  • Archiviazione: 32GB eMMC, espandibile fino a 32 GB con scheda SD;
  • Fotocamera: Frontale 5MP – Posteriore 13 MP;
  • Connettività: WIFI AC – Bluetooth 4.0 – GPS – 3G – 4G/LTE – Dual Sim;
  • Interfacce: Jack microfono/cuffie – 1 slot Mirco SD – 1 Micro USB Type C;
  • Batteria: 4130 mAh;
  • Dotazione: Alimentatore completo, auricolari;
  • Prezzo: 199€

zenfone-3-max-wag01-2zenfone-3-max-fag02_gr

L’ultimo è lo Zenfone 3 Laser (ZC551KL), caratterizzato dall’auto focus laser, in grado di mettere a fuoco l’immagine in soli 0.03s.

  • Processore: Qualcomm Snapdragon 430 Octa Core;
  • S.O.: Android Marshmallow 6.0;
  • Memoria: 2 GB LPDDR3;
  • Schermo: 5.2″ IPS, 1920×1080 FullHD, Corning Gorilla Glass 3;
  • Archiviazione: 32GB eMMC, espandibile fino a 128 GB con scheda SD;
  • Fotocamera: Frontale 8MP – Posteriore 13 MP con auto focus laser;
  • Connettività: WIFI AC – Bluetooth 4.2 – GPS – 3G – 4G/LTE – Dual Sim;
  • Interfacce: Jack microfono/cuffie – 1 slot Mirco SD – 1 Micro USB Type C;
  • Batteria: 3000 mAh;
  • Dotazione: Alimentatore completo, auricolari;
  • Prezzo: 249€

zenfone-3-laser-zfag30_sl zenfone-3-laser-nag02_sl

Ora è il turno della nuova linea di notebook e Tablet Windows, ovvero ZenBook e Transofrmer.

Il primo ad essere introdotto è Zenbook 3 (UX390), un ultrabook, forse tra i più sottili e più leggeri in commercio, infatti vanta uno spessore massimo di 11.9mm e un peso di appena 910g. Questo notebook, come anche quasi tutti gli altri, si basa sulla nuova generazione di CPU Intel, garantendo ottime prestazioni, e un basso consumo. Di seguito la scheda tecnica:

  • Processore: Intel Core i7-7500U;
  • S.O.: Windows 10 Pro;
  • Memoria: 16 GB DDR3;
  • Schermo: 12.4″ LED, FullHD 1920×1080;
  • Grafica: Intel HD;
  • Archiviazione: 512GB SSD PCIE;
  • Camera: Webcam HD;
  • Reti: WiFI AC, Bluetooth;
  • Interfacce: Jack Microfono/Cuffie, 1 USB 3.1;
  • Audio: Asus SonicMaster Premium Technology.
  • Prezzo: 1999€

zenbook-3_ux390_unibody-design-with-aerospace-grade-alloy zenbook-3-ux390_rose-gold_angled

Il secondo notebook ad essere presentato è ZenBook Flip (UX360). La particolarità di questo computer è che possiamo ruotare la tastiera, facendo diventare un Tablet all’occorrenza. Di seguito la scheda tecnica:

  • Processore: Intel Core i7-7500U;
  • S.O.: Windows 10 Pro;
  • Memoria: 8 GB DDR3;
  • Schermo: 13.3″ LED, QHD+, 3200×1800, Touchscreen ;
  • Grafica: Intel HD;
  • Archiviazione: 512GB SSD PCIE;
  • Camera: Webcam HD;
  • Reti: WiFI AC, Bluetooth;
  • Interfacce: Jack Microfono/Cuffie, 1 USB 3.1;
  • Audio: Asus SonicMaster Premium Technology.
  • Prezzo: 1399€

zenbook-flip-ux360ca_gold-screen zenbook-flip-ux360ca_gold-back

Ora è la volta dei nuovi Transformer, questa volta in tre differenti varianti, Transformer 3, Transformer 3 PRO, Transformer 3 Mini.

La peculiarità dei Transformer è che a seconda dell’occorrenza, ci troviamo tra le mani o un PC, o Tablet, e possiamo comodamente rimuovere la tastiera!

Di seguito la scheda tecnica di Transformer 3 (T305):

  • Processore: Intel Core i7-7Y75U;
  • S.O.: Windows 10 Pro;
  • Memoria: 8 GB DDR3;
  • Schermo: 12.6″ LED, WQHD+, 2880×1920, Touchscreen ;
  • Grafica: Intel HD;
  • Archiviazione: 512GB SSD SATA 3;
  • Camera: Frontale 5 MP, Posteriore 13 MP;
  • Reti: WiFI AC, Bluetooth;
  • Interfacce: Jack Microfono/Cuffie, 1 USB 3.1;
  • Audio: Speaker stereo 2W integrati, Asus SonicMaster Premium Technology.
  • Prezzo: 1699€

transformer-3-t305-dual transformer-3-t305

Di seguito la scheda tecnica di Transformer 3 PRO (T303):

  • Processore: Intel Core i7-6500U;
  • S.O.: Windows 10 Pro;
  • Memoria: 16 GB DDR3;
  • Schermo: 12.6″ LED, WQHD+, 2880×1920, Touchscreen ;
  • Grafica: Intel HD;
  • Archiviazione: 512GB SSD PCIE;
  • Camera: Frontale 2 MP, Posteriore 13 MP;
  • Reti: WiFI AC, Bluetooth;
  • Interfacce: Jack Microfono/Cuffie, 1 USB 3.1, 1 USB 3.0, 1 HDMI;
  • Audio: Speaker stereo 2W integrati, Asus SonicMaster Premium Technology.
  • Prezzo: 1999€

transformer-3-pro-t303-front transformer-3-pro-t303

L’ultimo dei Transformer ad essere presentato è il MINI (T102), che a mio avviso il più interessante, visto le dimensioni ridotte e la versatilità di utilizzo!  Di seguito la scheda tecnica. )

  • Processore: Intel Atom x5 Quad Core Z8350 1.44GHz;
  • S.O.: Windows 10 Pro;
  • Memoria: 4 GB DDR3L;
  • Schermo: 12.6″ LED, WXGA, 1280×800, Touchscreen ;
  • Grafica: Intel HD;
  • Archiviazione: 128GB eMMC;
  • Camera: Frontale 2 MP;
  • Reti: WiFI AC, Bluetooth;
  • Interfacce: Jack Microfono/Cuffie, 1 USB 2.0, 1 Micro USB 2.0, 1 micro- HDMI;
  • Prezzo: 399€

transformer-mini-t102-white-angled transformer-mini-t102_mint-green

Infine sono stati presentati i nuovi Tablet su base Android e il nuovo ZenWatch 3.

Il primo ad essere annunciato è lo ZenPad 3s 10 (Z500M), tablet con display da 10″ di diagonale. Di seguito la scheda tecnica completa.

  • Processore: MediaTek 8176 Hexa Core;
  • S.O.: Android Marshmallow 6.0;
  • Memoria: 4 GB;
  • Schermo: 9.7″ IPS, 2048×1536, Corning Gorilla Glass 3 ;
  • Archiviazione: 64GB (Max 128GB micro SD);
  • Camera: Frontale 5 MP, Posteriore 8 MP;
  • Reti: WiFI AC, Bluetooth 4.2, GPS;
  • Interfacce: Jack Microfono/Cuffie, 1 USB Type C, 1 Micro SD;
  • Prezzo: 349€

zenpad-3s-10-titanium-grey_-front zenpad-3s-10_titanium-grey_back-2

Il secondo Tablet Android ad essere presentato è lo ZenPad 3 8.0 (Z581KL), dotato di display da 8.0″.

  • Processore: Qualcomm MSM8956 HC 1.8 GHz;
  • S.O.: Android Marshmallow 6.0;
  • Memoria: 2 GB;
  • Schermo: 97.9″ IPS, 2048×1536, Corning Gorilla Glass 3;
  • Archiviazione: 16GB (Max 128GB micro SD);
  • Camera: Frontale 5 MP, Posteriore 8 MP;
  • Reti: WiFI AC, Bluetooth 4.2, GPS, 3G/4G LTE;
  • Interfacce: Jack Microfono/Cuffie, 1 USB Type C, 1 Micro SD;
  • Prezzo: 299€

zenpad-3-8-0-frontzenpad-3-8-0-angle

Infine è stato svelato il nuovo ZenWatch 3 (WI503Q), uno smart watch elegante, e curato in ogni minimo particolare!

  • Processore: Qualcomm Snapdragon Wear 2100;
  • S.O.: Android Wear;
  • Memoria: 512 MB LDDR3;
  • Schermo: 1.39″ AMOLED, 400×400 pixel, 287ppi, Touch 2 dita, Corning Gorilla Glass 3 Curvo;
  • Archiviazione: 4GB eMMC Flash;
  • Sensori: Sensore di movimento a 6 assi e sensore luce ambientale;
  • Reti: WiFI, Bluetooth 4.1;
  • Batteria: 340mAh con HyperCharge (15 min per caricare fino al 50%);
  • Prezzo: 269€

zenwatch-3_gunmetal-with-leather_wi503q zenwatch-3_rose-gole-with-leather_wi503q

Per ultimo sono stati svelati anche numerosi accessori, tra cui ZenPower, una linea di power bank, dipsonibile in diversi colori e formato, ZenEar, cuffie con jack 3.5mm, ZenTripod, un treppiede per poter scattare foto porfessionali con il proprio ZenFone, Lolliflash, un simpatico Flash tascabile che va inserito nel jack da 3.5, Zenflash, flash professionale allo xeno che avevamo potuto provare durante la recensione dello ZenFone Zoom, e ROG XG STATION 2, docking station che integra una GTX 1080 per permetterci di giocare con il nostro notebook ai massimi livelli ovunque.

Terminata la conferenza, abbiamo potuto toccare e provare con mano tutti i prodotti, in tutte le loro variante, e il primo impatto è stato quello di avere per le mani dei terminali di alto livello, curati in ogni minimo dettaglio, sia a livello di designed e di materiali.

Di seguito la gallery completa dello Zenvolution!

Check Also

Nuovi In WIn 101 e 101C.

In Win Presenta i modelli Chassis ATX per PC, 101 e 101C Il 101C include …

In Live su Twitch! Offline su Twitch.