Home / Recensione / Shure SRH240A

Shure SRH240A

Introduzione

DSCN9575

Questa volta ancora una Shure, ma non sono qui per presentarvi una nuova top di gamma bensì la loro cuffia studio entry level: le Shure SRH240A.
RINGRAZIAMENTI
Come al solito voglio ringraziare voi lettori, che non volete una lettura da best-seller, bensì una lettura forse un po’ asettica, ma tecnicamente seria.
Giustamente saluto e ringrazio Giusepper Del Fabbro e tutti i ragazzi di www.prase.it che è il distributore italiano del marchio.
PREMESSE
Permettetemi di spiegare il sottotitolo “Atto e Potenza”. In primis non vi è alcun riferimento acustico in esso, bensì un riferimento filosofico: precisamente ad Aristotele. Spiegato in parole povere e probabilmente anche banali si può pensare alla Potenza come ciò che un qualcosa è in teoria, l’Atto invece è come quel qualcosa è in pratica. Lo so “filosofi non abbiatemi a male” è spiegato coi piedi e con una certa licenza, ma non agitatevi capirete tutto nell’ultima parte che dedicherò ai test ed alcune riflessioni tecniche, dove si capirà effettivamente il perché di questo titolo.

Indice

Check Also

Sennheiser GSP350: una cuffia all in one.

IntroduzioneCRITICA A WORDPRESS Prima di lanciarci nella recensione credo sia giusto scusarmi con tutti i …

In Live su Twitch! Offline su Twitch.